Gli studenti del liceo diventano archeologi marini
L’archeologia marina è stata inserita tra le attività previste dai tirocini attivati dal Liceo “Adria-Ballatore” per l’anno scolastico 2016/2017. Oggi...
L’archeologia marina è stata inserita tra le attività previste dai tirocini attivati dal Liceo “Adria-Ballatore” per l’anno scolastico 2016/2017. Oggi 11,00, nell’aula magna dell’Istituto di via Oriani, Sebastiano Tusa, archeologo, sovrintendente del mare e docente di paletnologia all’Università degli Studi di Napoli e la dirigente scolastica Maria Anna Ferrara presenteranno il nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro che porterà l'anno prossimo i liceali a stretto contatto con la ricerca archeologica svolta nei fondali marini della Sicilia sud occidentale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Riunione dell’Osservatorio della pesca del Mediterraneo per il rinnovo del Patto distrettuale
I 5 Stelle “Semplificazione legislativa per il demanio marittimo”
Danza e teatro in "Lycei in scena"
Imbarcazione alla deriva, la Guardia Costiera soccorre 4 persone
Coltivazione e spaccio di stupefacenti, arrestato 21enne
Trasporto pubblico cittadino, affidato il servizio alla "Siberiana"
Blitz dei Carabinieri nella Casbah, sequestrate 6 bici e una tastiera
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini