Gregory Bongiorno nominato componente Gruppo tecnico Credito e Finanza di Confindustria
“È un impegno e una responsabilità – commenta Bongiorno –
Gregory Bongiorno, vicepresidente di Sicindustria e di Cisambiente è stato nominato componente del Gruppo tecnico Credito e Finanza di Confindustria nazionale per il biennio 2020-2022.
“È un impegno e una responsabilità – commenta Bongiorno – che ho deciso di accettare mettendomi, ancora una volta, a disposizione delle imprese associate. Il gruppo di cui sono stato chiamato a far parte avrà l’obiettivo di individuare strategie di intervento volte a favorire l’accesso delle imprese al credito bancario e alle fonti finanziarie alternative, nonché al rafforzamento della loro struttura finanziaria. Un compito di particolare rilevanza nell’attuale fase di vita del Paese che impone sia una visione di emergenza, da concretizzare in proposte per la prossima legge di Bilancio che rappresenterà uno snodo cruciale per la tenuta e la ripresa del nostro sistema produttivo, sia una visione a più lungo spettro che punti, come chiesto dal Presidente Carlo Bonomi, a individuare riforme strutturali per riportare le imprese su un sentiero di crescita sostenuta e sostenibileâ€.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Cgil Cisl Uil e Sicindustria Trapani insieme dicono: “Alitalia non deve abbandonare"
Solidarietà. Sicindustria Trapani dona 63mila euro all’Asp
Covid-19. Da domani settore edile bloccato e chiusura degli impianti di Calcestruzzi
Custonaci farà parte della Zes Sicilia Occidentale. L'annuncio al ‘Custonaci Marble week’
Le imprese e le professioni per Birgi
Sicindustria premia studenti per “Miglior idea imprenditoriale”
Aeroporto di Trapani, a Castellammare : “Pronti a fare la nostra parte”
Targa premio per la Tubicem
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti