Grifone d'Oro al "Love Film Festival" per "L'ombra delle muciare" di Marcello Mazzarella
Primo riconoscimento per i cortometraggio dell'attore e regista trapanese Marcello Mazzarella che, ieri, ha ricevuto ad Arezzo il "Grifone d'Oro", in...
Primo riconoscimento per i cortometraggio dell'attore e regista trapanese Marcello Mazzarella che, ieri, ha ricevuto ad Arezzo il "Grifone d'Oro", intitolato a Francesco Petrarca, per il suo "L'ombra delle muciare". La pellicola, presentata a Trapani lo scorso 23 aprile, ha battuto nella finale del "Love Film Festival per la categoria cortometraggi, i concorrenti “A volte Dio” di Luigi Fedele, “Guardami negli occhi” di Riccardo Cozzari e “So close to me” di Daniele Bonarini. Il festival cinematografico nazionale, incentrato sull’amore nel senso più ampio del termine, è giunto alla sua quarta edizione e costituisce ormai un punto di riferimento per il mondo del cinema italiano. La kermesse, ospitata ieri e oggi nella cittadina toscana che secondo le intenzioni del direttore artistico Daniele Corvi "é il luogo della sperimentazione e delle nuove voci del cinema", proseguirà da domani fino al 6 maggio a Perugia con la sezione ufficiale dove sono in programma quattro anteprime nazionali e ospiti del calibro di Carlo Verdone e Paolo Genovese, più altri che saranno svelati successivamente.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Orari e percorsi dei bus urbani in tempo reale, l'ATM sigla intesa con Moovit
Discarica chiusa per tre giorni, non sarà raccolto l'indifferenziato
Differenziata, operatori al lavoro per ripulire la città
Un’ottima Lighthouse Trapani cede al supplementare alla corazzata Treviso
Ninni Pipitone lancia il progetto "Trapani Turistica 2018"
“Diventerà Bellissima” con Tranchida. Anzi, no
Differenziata, sospesa la raccolta dei rifiuti non conformi
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris