Trapani Oggi

Guardia costiera salva 13 persone nel fine settimana - Trapani Oggi

Castellammare del Golfo | Cronaca

Guardia costiera salva 13 persone nel fine settimana

05 Settembre 2021 21:29, di Redazione
visite 1313

Sono 13 le persone soccorse in mare nel fine settimana in provincia di Trapani. Il primo intervento alle 5 e mezzo della mattina di sabato, a Marsala.

Sono 13 le persone soccorse in mare nel fine settimana in provincia di Trapani. Il primo intervento alle 5 e mezzo della mattina di sabato, a Marsala. Una barca a vela con 4 diportisti francesi a bordo (due adulti e due bambini), a causa del forte vento e del mare agitato, non riusciva piu’ a rimanere alla fonda in rada e si andava ad incagliare sugli scogli antistanti il fanale verde del porto.

Sul posto una motovedetta da Trapani ed un gommone dell’ufficio circondariale marittimo di Marsala, che ha inviato anche una pattuglia a terra, che riusciva a soccorrere i quattro francesi nel frattempo scesi sulla scogliera mentre le motovedette mettevano in sicurezza l’unità incagliata per agevolarne il successivo recupero. 

Sabato pomeriggio una pattuglia a terra della capitaneria di porto di Trapani, in coordinamento con l’equipaggio di una motovodetta, sono intervenuti a Pizzolungo dove un bagnante in difficoltà, a causa delle correnti e del forte vento non riusciva a ritornare a riva. I militari, hanno individuato subito la persona in difficolta’ (un ragazzo trapanese di 23 anni) ed agevolando il suo recupero dal mare lanciandogli un salvagente. Il giovane è stato poi recuperato dalla motovedetta giunta sul posto, salvando il ragazzo in preda al panico e visibilmente provato.

Domenica alle 16,30, la sala operativa della capitaneria di porto di Trapani ha coordinato le operazioni di assistenza e soccorso di un natante semicabinato lungo circa 10 mt. con 8 persone a bordo (4 adulti e 4 bambini), che, durante la navigazione in prossimità della località “grotta della madonnina” a Castellammare del Golfo, improvvisamente imbarcava acqua. Il natante veniva prontamente soccorso da un’altra imbarcazione di passaggio che lo ha rimorchiato fino al porto, con l’assistenza del gommone della delegazione di spiaggia di San Vito lo Capo e da una imbarcazione privata con a bordo il titolare dell’Ufficio Marittimo di Castellammare, sopraggiunto sul luogo del sinistro.

I numerosi interventi svolti, tutti andati a buon fine, sono l’occasione per ricordare ai bagnanti e diportisti di verificare attentamente l’evolversi delle condizioni meteomarine prima di tuffarsi in mare od iniziare la navigazione, altrimenti l’improvviso peggioramento del mare e del vento potrebbero causare pericolose situazioni da affrontare.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie