Guardia di Finanza Palermo: sequestrati profumi pericolosi per la salute pubblica
Elevata sanzione amministrativa nei confronti di un operatore commerciale
I militari hanno provveduto ad elevare una sanzione amministrativa che da un minimo di 1.000 euro può arrivare a 4.000 euro e inoltrare la prevista comunicazione all’Assessorato Regionale delle Attività produttive della Regione Sicilia, organo deputato a riscuotere la sanzione e ad emettere l’eventuale ordinanza di confisca. Sono stati, anche informati il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero della Salute - Prevenzione Sanitaria.
Continua incessante l’azione di controllo economico condotta dalle Fiamme Gialle nella provincia di Palermo, a difesa del made in Italy e della sicurezza prodotti e a contrasto delle varie forme di contraffazione e abusivismo commerciale, fenomeni moltiplicatori di illegalità , nonché a tutela degli
imprenditori onesti e dei consumatori.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino