Gucciardi: riformare la Polizia locale
La Polizia locale deve essere riformata. Ne è convinto il deputato regionale del Pd Baldo Gucciardi che in tale ottica ha presentato un disegno di leg...
La Polizia locale deve essere riformata. Ne è convinto il deputato regionale del Pd Baldo Gucciardi che in tale ottica ha presentato un disegno di legge apposito. “La profonda evoluzione che il tema della sicurezza ha subito negli anni e che ha comportato per la Polizia locale un ruolo nuovo, non più limitato esclusivamente all’accertamento e repressione degli illeciti amministrativi ma finalizzato anche alla loro prevenzione, grazie alla particolare caratteristica di “prossimità ” alla cittadinanza impone una riforma in materia di polizia locale”. Per Baldo Gucciardi “l’agente di Polizia locale non può essere considerato esclusivamente come il ‘vigile che dirige il traffico, ma è chiamato ormai da tempo a svolgere un ruolo di difesa sociale e di tutore della vivibilità del contesto urbano. Le norme proposte - continua - disegnano un sistema nel quale tutti gli enti pubblici territoriali concorrono alla definizione ed attuazione di politiche di sicurezza, e nel quale è promossa la piena collaborazione tra polizia locale e nazionale oltre alla gestione associata dei relativi servizi in ambiti territoriali limitrofi” . Una delle novità sostanziali è data dalla istituzione dell’agente di prossimità , vero e proprio portavoce verso le Istituzioni delle esigenze e dei problemi dei cittadini e del territorio. Il disegno di legge, inoltre, disciplina lo status giuridico del personale addetto ai servizi di polizia locale, con particolare riguardo alla figura del comandante, l’armamento e gli altri strumenti di tutela in dotazione, le caratteristiche dei distintivi e delle divise, al fine di garantirne l’uniformità su tutto il territorio regionale. “ Alla Regione – afferma Gucciardi - è affidato innanzitutto il compito di definire gli indirizzi dell’azione preventiva finalizzata a rimuovere le condizioni di illegalità e di degrado che caratterizzano spesso le comunità urbane, offrendo, attraverso un ufficio preposto, supporto tecnico nei confronti dell’attività dei diversi corpi di polizia locale”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Villa Margherita, raggiunta intesa sulla presenza del teatro all'aperto
Qualificazione Campionati Italiani WTKA: bene il Team Sicilia
Processo D'Alì da rifare, i suoi legali contestano le motivazioni della CassazioneÂ
Mercoledì al Santuario della Madonna di Trapani i funerali di Giorgio Grammatico
Vittorio Morace si dimette. A Paola Iracani il Trapani Calcio
La Lighthouse Trapani cede di due ad Agrigento
I granata passano a Rende ed ora il Lecce sente il fiato dell’undici di Calori
I più visti
I confini di Misiliscemi. Installata la segnaletica del neo comune
Amministrative. Petrosino è Anastasi il nuovo sindaco a Erice si attende un Toscano bis
Criticità pericolose alla Villa Comunale
Isole minori, in gara alla Regione i lavori per il nuovo porto di Favignana
Poste Italiane e la Provincia di Trapani