I Bersaglieri del Sesto festeggiano i 178 anni di fondazione del Corpo
I Bersaglieri del Sesto Reggimento hanno festeggiato stamane, con una cerimonia alla caserma "Giannettino", il 178° anniversario di fondazione del Cor...
I Bersaglieri del Sesto Reggimento hanno festeggiato stamane, con una cerimonia alla caserma "Giannettino", il 178° anniversario di fondazione del Corpo, nato il 18 giugno del 1836 ad opera di Alessandro Ferrero La Marmora. Dopo la lettura del messaggio augurale inviato dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Claudio Graziano, e del saluto del comandante, colonnello Mauro Sindoni, è stata la volta del tradizionale saggio ginnico, nel quale i fanti piumati hanno dato mostra della loro preparazione fisica, accompagnati dalle note della Fanfara. In occasione di questo importante anniversario, il comando del reggimento, aveva indetto un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie "Lombardo Radice" di Custonaci e "Giovanni Falcone" di Trapani, intitolato "Gli studenti e i Bersaglieri". Gli allievi autori dei migliori elaborati, tra cui una bimba di origine siriana, sono stati premiati oggi, nella seconda parte della manifestazione. "Siamo felici di condividere la gioia di questo anniversario - ha detto Sindoni - con la gente di Trapani che ha sempre avuto grande affetto nei nostri confronti e di rinnovare, con questa cerimonia, quei valori di attaccamento alla patria che ci contraddistinguono da sempre". Ed in effetti, forse pochi altri corpi come i Bersaglieri incarnano il meglio del popolo italiano: entusiasmo, generosità , capacità di sacrificio ed eroismo, quando occorre. Equipaggiati e addestrati per "fare presto e bene", come volle il loro fondatore, i fanti piumati destano spontanea approvazione ed emozione in chi li vede sfilare, sempre a passo di corsa, altra loro peculiare caratteristica, insieme alla "precisione nel tiro", da cui, appunto deriva il loro nome. I festeggiamenti proseguono oggi pomeriggio con l'inaugurazione, a partire dalle 18, prima a Palazzo Senatorio e poi al Polo espositivo della chiesa di Sant'Agostino, della mostra dal titolo "Eroi, valori, gesta dei Bersaglieri nella Grande Guerra" che racconta, con immagini, cimeli e filmati, l'impegno dei fanti piumati di La Marmora nel corso della prima guerra mondiale di cui, quest'anno, ricorre il centenario dell'inizio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
I lavoratori forestali sorvegliano gratis i boschi
Mare da Amare
Clinic di Beach Volley
Scuola "Collodi Sturzo", a luglio il via alla ristrutturazione
Domenica la Monte Erice Storica
Giunto in porto il cargo carico di droga
Arresto don Librizzi, la "condanna" della Chiesa trapanese
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling