I “Faziosi” si riorganizzano
Si chiama “Progresso e Rinascita” l’ultima, in ordine di tempo (ma chissà quante ne spunteranno ancora), Associazione politico-culturale, senza fini d...
Si chiama “Progresso e Rinascita” l’ultima, in ordine di tempo (ma chissà quante ne spunteranno ancora), Associazione politico-culturale, senza fini di lucro, nata a Trapani. In tempi in cui ormai i partiti politici non li tiene quasi più nessuno in considerazione, i cittadini danno vita ad associazioni con le quali veicolare il loro modo di pensare la città e dentro le quali organizzare il consenso in vista delle prossime elezioni amministrative. L’Associazione “Progresso e Rinascita”, che asserisce di essere un nuovo movimento composto da cittadini provenienti dalla società civile e dal mondo delle professioni e da alcuni componenti anche con precedenti esperienze politico-amministrative , vuole operare ad un rinnovamento del sistema politico, tende a precisare di non avere nulla a che vedere con altri movimenti che hanno partecipato a precedenti competizioni elettorali dichiarandosi aperta al dialogo ed al confronto con altri movimenti politici e associazioni. Però, nel leggere i nomi dei componenti del consiglio direttivo , non sfugge ai più, ma anche ai meno, attenti, che si tratta di persone che sono state vicine all’ex deputato regionale Mimmo Fazio. Per carità , niente da dire, perché il percorso politico e personale di ognuno appartiene solo a sé stesso e perché sino ad oggi, e sino a sentenza passata in giudicato, Fazio non ha subito alcuna condanna. Comunque, questo l’organigramma dirigenziale della nuova Associazione che già si sta muovendo per la formazione di una o più liste che andranno a supportare un candidato a sindaco. Presidente è stata eletta Antonella Valenti, vice Antonio Ricciardi, tesoriere Diego Didiscordia, segretario Barbara Tommasino, portavoce Lelio Brancato, consiglieri Pasquale Giliberti, Sergio Messineo, Giuseppe Russo e Roberto Mollica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Daspo per quattro "sostenitori" del Trapani
"Giornata della Memoria", iniziative alla Casa circondariale di Trapani e a Favignana
Gli studenti ricordano la Shoah, incontro promosso da Co.tule vi. e Prefettura
Spaccio di stupefacenti, arrestato un 25enne
ATM e ausiliari del traffico ritirano querela contro cittadino che li aveva offesi su Facebook
Al via i lavori di riqualificazione del mercato del pesce al minuto
Pubblicato avviso per stabilizzazione del personale precario dell'Asp
I più visti
L'ex centro di Accoglienza di Salinagrande sede del municipio di Misiliscemi
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio