Trapani Oggi

Iacp, si insedia il Comitato Unico di Garanzia - Trapani Oggi

Trapani | Cronaca

Iacp, si insedia il Comitato Unico di Garanzia

07 Luglio 2020 12:57, di Redazione
visite 1631

Il percorso del CUG riguarda da vicino la tutela ai lavoratori dalle vessazioni, da episodi di mobbing, stalking, violazione della privacy

Nei giorni scorsi presso lo IACP di Trapani si è insediato il Comitato Unico di Garanzia – CUG – la cui istituzione e operatività è prevista dalla norma sulle “Pari Opportunità”. Il CUG è stato costituito dall’amministrazione dell’IACP con delibera assunta dal commissario straordinario Fabrizio Pandolfo. IL CUG è presieduto dal funzionario direttivo dell’ente, avv. Laura Montanti, da un’altra dipendente dell’IACP, sig.ra Giovanna Agosta e dalla dott. Antonella Parisi in rappresentanza delle organizzazioni sindacali.

“Nel recente periodo – osserva il commissario straordinario dott. Fabrizio Pandolfo – moltissime Pubbliche Amministrazioni hanno preso in crescente considerazione la dimensione del benessere organizzativo, nella consapevolezza che il miglioramento della performance di un’organizzazione è strettamente collegato ad una più attenta gestione e motivazione delle risorse umane. Anche noi come IACP partecipiamo ai passi in avanti della Pubblica Amministrazione nel campo delle garanzie per le pari opportunità, e lo facciamo con un impegno chiaro e trasparente”.

“Ci siamo già messe al lavoro – osserva l’avv. Montanti, presidente del CUG – definendo già una scaletta di iniziative, sia per conoscere e apprendere eventuali stati di malessere ma anche per presentare cosa sia il CUG e cosa sono le pari opportunità, che, sottolineiamo, non è solo qualcosa che riguarda solo la dona, ma investe l’ambiente di lavoro in tutte le sue componenti, anche l’uomo quindi, e sfaccettature. Pensiamo ad esempio a somministrare ai colleghi – conclude l’avv. Montanti – una sorta di questionario, anonimo, per conoscere eventuali disfunzioni nel posto di lavoro, e quindi riuscire a risolvere positivamente questi difetti, che possono registrarsi nella gestione dei carichi di lavoro ma anche più in generale anche l’impossibilità a fruire del benessere organizzativo interno”.

Il percorso del CUG riguarda da vicino la tutela ai lavoratori dalle vessazioni, da episodi di mobbing, stalking, violazione della privacy.

“Abbiamo dinanzi compiti precisi – conclude l’avv. Montanti – due facce della stessa medaglia, da una parte la tutela dei lavoratori, dall’altro l’obbligo a garantire i principi di buon andamento”. “A questo percorso intendiamo richiamarci”-

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie