Il Collegio dei Gesuiti ospiterà gli strumenti del Museo etnomusicale
La Giunta municipale ha deliberato di ospitare in via definitiva, all'interno del Collegio dei Gesuiti, gli strumenti del Museo etnomusicale collezion...
La Giunta municipale ha deliberato di ospitare in via definitiva, all'interno del Collegio dei Gesuiti, gli strumenti del Museo etnomusicale collezionati dal professore Fausto Cannone, donati al Comune di Alcamo. Un atto che fa seguito alla Mozione di indirizzo approvata dal consiglio comunale, primo firmatario e relatore il Consigliere Comunale Fundarò Antonio, denominata “Istituzione Museo della Musica Fausto Cannone”. La collocazione degli strumenti, adesso, grazie all'Assessore alla Cultura e alla collaborazione del vicesindaco, diventa esecutiva. "Avendo valutato, personalmente e di concerto con il prof. Cannone, l'opportunità dell'allocazione permanente in tale sito, riferita ad una necessità relativa ad aspetti contestuali e di pubblicizzazione del Museo musicale - afferma l'assessore Grimaudo - si sistema in maniera definitiva il Museo etnomusicale all'interno del Collegio dei Gesuiti, revocando la decisione precedente di eventuale trasferimento successivo presso la costruenda Cittadella dei Giovani". Si conclude, così, un iter iniziato negli anni precedenti all'Amministrazione che porterà , a breve, l'inaugurazione e l'apertura al pubblico di una vasta collezione, di circa 400 strumenti, raccolta in tutte le parti del mondo dal Prof. Cannone, che lo stesso desidera dedicare al padre Gaspare. Alcamo avrà il suo Museo etnomusicale e con esso, da ottobre, anche la promozione necessaria con il nuovo piano di comunicazione previsto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Prende farmaci della madre, trovato morto bimbo di 5 anni
Fornaci romane da recuperare
I consiglieri di Abc rinunciano all’indennità per una opera pubblica
Quattro consiglieri comunali aderiscono ad Articolo4
5 Stelle denuncia lo stato di abbandono della Villa
Pensionato trovato morto nella sua abitazione
Abusava della figlia minorenne della convivente, arrestato marocchino
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G