Il Comune affida servizi antirandagismo all'associazione LAICA
Il servizio di cattura, accalappiamento, trasporto, ricovero, sterilizzazione, custodia e mantenimento dei cani randagi presenti nel territorio comuna...
Il servizio di cattura, accalappiamento, trasporto, ricovero, sterilizzazione, custodia e mantenimento dei cani randagi presenti nel territorio comunale è stato affidato, con determinazione del comandante della Polizia municipale Giuliano Panierino, alla sezione di Castelvetrano dell'associazione animalista L.A.I.CA. - Lega Animalisti Italiani dopo che la manifestazione d’interesse pubblica e la procedura negoziata, avviate già nel mese di luglio scorso, erano andate entrambe deserte. Nei prossimi giorni sarà stipulata formalmente anche la convenzione come previsto dal Decreto Presidenziale n. 7 del 12 gennaio 2007 che consente alle amministrazioni comunali prive di idonee strutture (canili o rifugi sanitari) di rivolgersi alle associazioni animaliste per l’espletamento del servizio che - nelle intenzioni - consentirà di contenere il fenomeno del randagismo. Il servizio, nello specifico, prevede complessivamente circa 45 interventi su altrettanti cani presenti nel territorio di Campobello di Mazara e costerà alle casse comunali 9.500 euro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Irregolarità nei lavori dell'elisuperficie, avvisi di garanzia a due funzionari comunali [VIDEO]
Spaccio di stupefacenti, due arresti e una denuncia
Deteneva oltre 7 chili di marijuana in casa, arrestato un 23enne
Olive e olio extravergine siciliano, convegno e degustazioni a cura della Pro Loco
Spaccio di droga, arrestato un 36enne
Il "Wind Drive" inserito nel Campionato italiano regolarità
Coltivavano cannabis in una serra casalinga, arrestati madre e figlio minorenne
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling