Il Comune avvia esecuzione forzata per ottenere somme dall'Eas
Si è dovuto procedere all'esecuzione forzata per ottenere il pagamento di 164mila euro, come stabilito dalla sentenza della Corte di Appello di Palerm...
Si è dovuto procedere all'esecuzione forzata per ottenere il pagamento di 164mila euro, come stabilito dalla sentenza della Corte di Appello di Palermo, per le spese sostenute dal Comune di Erice per le riparazioni effettuate sulla rete idrica in via sostitutiva rispetto all'EAS. Dopo anni di contenzioso nelle aule di Tribunale, il legale incaricato, l'avvocato Filippo Spanò, ha dovuto pignorare le somme presso la tesoreria regionale dell'EAS Sul fronte dei canoni fognari e depurativi invece, l'avvocato Vincenzo Maltese, ha notificato il decreto ingiuntivo firmato dal Tribunale di Trapani. Le somme indebitamente trattenute da EAS ammontano a circa 500mila euro mentre, in base ad una legge nazionale, avrebbero dovuto essere riversate alle casse comunali. Non avendo il gestore idrico presentato alcuna opposizione nei termini di legge, anche in questo caso sarà necessario procedere all'esecuzione forzata con pignoramento presso la Tesoreria regionale, con ulteriore aggravio di spese a carico di un ente pubblico (debitore) e, quindi, dei contribuenti siciliani. Per tali fatti, la sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha anche deciso di presentare un esposto alla Procura di Trapani, incaricando sempre l'avvocato Maltese di redigere l'atto, per accertare le eventuali responsabilità per fatti penalmente rilevanti dell'EAS. Stessa cosa farà il sindaco di Paceco Biagio Martorana dato che anche il suo Comune si trova nella stessa situazione è avanza 53mila euro. Il decreto ingiuntivo, ad oggi, non è stato opposto e il legale, probabilmente, dovrà agire in esecuzione forzata nell'interesse dell'amministrazione comunale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
La spiaggia che sparisce, il Comune cerca soluzioni
Domani al Seminario vescovile la pièce "Il viaggio di Nicola Calipari"
La sindaca Toscano riordina i settori e nomina i nuovi responsabili
Al via all'Alberghiero il corso per sommelier
Tratta in salvo turista caduta con il parapendio
Presentate le iniziative per ricordare le vittime della strage di Pizzolungo
Pista ciclabile, botta e risposta tra Tranchida e Santangelo
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil