Il Consiglio di Giustizia Amministrativa conferma legittimità Disciplinare Amp
Confermata la legittimità del Disciplinare integrativo dell'Area marina protetta "Isole Egadi". Ultimo in ordine di tempo a pronunciarsi in tal senso ...
Confermata la legittimità del Disciplinare integrativo dell'Area marina protetta "Isole Egadi". Ultimo in ordine di tempo a pronunciarsi in tal senso è stato il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana che ha respinto il ricorso in appello presentato dalla "Lilibeo Service" srls contro l'ordinanza del TAR Sicilia che, già in precedenza, aveva rigettato un’istanza di sospensione del Disciplinare. La "Lilibeo Service" srls, infatti, proprietaria della M/N Holiday, aveva presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale contro l’Amp "Isole Egadi2, il Ministero dell’Ambiente e il Comune di Favignana, chiedendo l’annullamento del Disciplinare integrativo al Regolamento dell’Area marina protetta ipotizzando un “eccesso di potere sotto i profili della illogicità , della irrazionalità e dell’arbitrarietà manifesta” relativamente al numero massimo di persone trasportabili nello svolgimento dell’attività di noleggio occasionale. Successivamente alla sentenza pronunciata dal TAR, che rigettava il ricorso, la Lilibeo Service srls ha presentato appello al Consiglio di Giustizia Amministrativa che ha, però, confermato l’ordinanza emessa lo scorso mese di luglio considerando la clausola impugnata frutto di valutazioni tecnico-discrezionali, limitatamente sindacabili in sede di legittimità . Stessa sorte era già toccata alla "Blue Abyss" Soc. Coop, ex proprietaria della M/N Holiday, che - dopo aver intentato causa nel 2012 per presunto abuso d’ufficio nei confronti del sindaco di Favignana e del direttore dell’Amp ed essersi rivolta nel 2013 e nel 2014 al TAR, ha visto, per ben tre volte, rigettate le proprie istanze in quanto l’Amp “agisce in piena legittimità e le norme disciplinari godono di un certo margine di discrezionalità , consentita dalla legge e dal decreto istitutivo”. Soddisfazione per l’esito della sentenza è stata espressa dal sindaco di Favignana e presidente dell’Area marina protetta Giuseppe Pagoto: “In cinque giudizi su cinque, dal 2012 ad oggi, la Giustizia amministrativa ha confermato la solidità e la legittimità delle discipline adottate dall’Ente gestore dell’Amp. Ci auguriamo, con questa ennesima sentenza, che quanti perseverano nel violare le regole lascino la strada degli inutili ricorsi, per iniziare a rispettare pienamente le norme vigenti e lavorare in serenità ”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Censimento amianto: termine prorogato di 30 giorni
Egadi protagoniste: mostra fotografica a Roma e conferenza sull'Amp a Palermo
Battaglia delle Egadi: all'ex Stabilimento Florio convegno e mostra
Bonifica dei fondali, recuperati una rete e un motore fuoribordo
La tradizione della mattanza all'Expo di Milano
Amianto, pubblicato modulo per la auto segnalazione
Trekking urbano, un percorso anche sulla maggiore delle Egadi
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini