Il Covid19 si abbatte sulle carceri siciliane
Oltre 400 agenti positivi o in isolamento
E' un vero e proprio tsunami di contagi quello che si è abbattuto sulle carceri siciliane. Duecento agenti positivi, altri duecento in isolamento fiduciario.
Dati che allarmano la Uil Penitenziari che ha deciso di “ritirare la firma sul protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro per l'emergenza Covid”. Firma che il sindacato aveva apposto il 13 novembre del 2020, presso il Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria.Â
 “Purtroppo –  si legge in una nota diramata dalla  segretaria regionale -  lo avevano anche scritto in tempi non sospetti che il governo Draghi e la Ministra Cartabia, al netto della visita ai detenuti di Santa Maria Capua Vetere e della fantomatica riforma dell'Ordinamento penitenziario a favore dei detenuti, nulla hanno fatto di concreto per salvaguardare la salute dei poliziotti penitenziari, confermando la nostra tesi, è cioè che non ne capiscono nulla di carcere, ovvero che i lavoratori della polizia penitenziaria sono trattati come carne da macello”. Il sindacato teme un ulteriore incremento di contagi che “significherebbe piena emergenza all'interno delle strutture penitenziarie”.
Il protocollo sottoscritto, sostiene la Uil, è stato disatteso: locali e mezzi mai sanificati,  e tamponi rapidi mai effettuati con continuità . “Se i già drammatici numeri di poliziotti penitenziari assenti per contagio e isolamento fiduciario aumenteranno, - conclude la segreteria della Uil  - non saremo più in grado di garantire i servizi istituzionali che sono in capo al Corpo di polizia penitenziaria, ragion per cui bisognerebbe proclamare lo stato di emergenza per le carceri” .
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Scuola, la Regione fissa al 10 gennaio il ritorno in aula in Sicilia
Ombra : "Birgi nel 2022 verso il milione di passeggeri"
Covid19. Sono 6320 i contagi in provincia di Trapani
Polizia Postale. Nel 2021 rilevati oltre 5 mila attacchi cyber a siti e infrastrutture critiche
Covid19, in Provincia di Trapani sono 5523 i positivi
Covid, obbligo di mascherina a scuola in Inghilterra
Covid19. In provincia di Trapani salgono a 3715 i positivi
Con la terza dose no a quarantena, Super-Pass esteso a trasporti
I più visti
Il bilancio delle attivitĂ di controllo della polizia ferroviaria in Sicilia
Trapani vince contro la Sancataldese e agguanta il primo posto in classifica
Droga tra Sicilia e Calabria, 13 arresti della Guardia di Finanza
"Mirabilia 2023" l'evento internazionale che si terrĂ a Lipari dal 14 al 17 ottobre
Allerta incendi, Schifani richiama 1.600 operai della forestale