Il Popolo delle Partite Iva cresce di numero
Segno positivo a fine Giugno 2023 rispetto a Giugno 2022
Partite iva in crescita nel terzo trimestre 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022: un tasso positivo di poco inferiore al 3% con 97mila nuove aperture. Il dato emerge dall'Osservatorio nazionale presso il Ministero Economia e Finanze. Dal punto di vista numerico, circa il 49% delle nuove aperture è concentrato al Nord d'Italia, seguono Sud e Isole con il 29% e Centro Italia con il 23%. Â
In particolare, la classificazione per natura giuridica mostra che il 70% delle nuove partite Iva è stato avviato da persone fisiche, di cui la metà sono giovani fino a 35 anni, il 22% da società di capitali e il 2,7% da società di persone. La ripartizione per settore produttivo, evidenzia che il maggior numero di aperture ha interessato il commercio con il 19,2% del totale, seguito dalle attività professionali (16,4%) e dall’edilizia (10,1%). Circa la metà delle nuove aperture ha scelto il regime fiscale Forfettario.Â
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Eccellenza: Girone A , il punto
Folle corsa in auto per sfuggire ai controlli
Operazione Scialandro: scarcerato Vittorio Giuseppe Grispo
Reintegrato al suo posto il luogotenente Federico Sorrentino
Gli chef di Trapani hanno festeggiato il loro Protettore
Coppa Italia Serie D, Trapani ne cala tre contro l'Akragas
Turno Coppa Italia Serie D. Domani Akragas vs Trapani
I più visti
Birgi. Gli addetti alla pulizia aspettano da mesi lo stipendio
"Impresa in un giorno" anche a Favignana
Il Popolo delle Partite Iva cresce di numero
Sicindustria riparte da Luigi Rizzolo
Premio Innovazione Sicilia