Il sindaco emana ordinanza che vieta i botti di Capodanno
Il divieto assoluto di accendere, lanciare e sparare petardi e "botti" di qualunque specie, su spazi pubblici in tutto il territorio comunale di Pacec...
Il divieto assoluto di accendere, lanciare e sparare petardi e "botti" di qualunque specie, su spazi pubblici in tutto il territorio comunale di Paceco, è stato ordinato dal sindaco, Biagio Martorana, “al fine di garantire la sicurezza, l'incolumità e la quiete pubblica, nonché il benessere animale e la protezione del patrimonio pubblico”. Il provvedimento è stato adottato con decorrenza immediata, anche alla luce degli episodi che si sono verificati di recente in paese, e proibisce l’uso di ogni genere di materiale pirotecnico fino al prossimo 2 gennaio. “Molto spesso si tratta di ordigni messi abusivamente in commercio, senza i previsti controlli di sicurezza, – si legge nell’ordinanza del sindaco – e quindi possono creare, e creano, infortuni anche gravi alle persone (compresi bambini) che utilizzano tali prodotti e anche lo sparo di botti e petardi legali, può determinare conseguenze negative agli animali domestici e alla fauna selvatica, in quanto il fragore delle esplosioni, oltre ad ingenerare in loro una evidente reazione di spavento per l’estrema sensibilità uditiva, li porta frequentemente a perdere l’orientamento, esponendoli così anche al rischio di smarrimento e di eventuali incidenti stradali. Si possono verificare anche danni materiali al patrimonio pubblico e privato (automobili, ecc...), come pure all’ambiente naturale, con incendi boschivi o danni alla vegetazione in ambito urbano; e le detonazioni costituiscono, comunque, fonte di inquinamento acustico che arreca molestie ai cittadini ed è mal tollerato da soggetti sofferenti e bambini”. Nel provvedimento del sindaco, è anche prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, da 25 a 500 euro, nei casi di inosservanza del divieto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Esplosivo contro il Municipio di Paceco
Femminicidio di Nubia, dissequestrata l'abitazione dove fu uccisa Anna Manuguerra
Mazzara nuovo allenatore, Chianetta si dimette
Femminicidio Nubia: possibile incapacitŕ per l'assassino. I figli: "In casa nessun coltello"
Il comune aderisce alla XV Giornata Internazionale “Cities for Life”
Nessun pericolo per i correntisti della Bcc "Senatore Grammatico", lo assicurano gli amministratori giudiziari
La BCC "Senatore Pietro Grammatico" posta in amministrazione giudiziaria
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling