Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Poi il grazie a tutti coloro i quali hanno lavorato
Un lungo post sui social per ricordare quanto è stato fatto nei due giorni di fuoco che hanno interessato la zona di San Vito Lo Capo. Il sindaco Francesco La Sala ripercorre quanto è accaduto.
"Nei due giorni dalla notte in cui l'incubo del fuoco ha devastato il nostro territorio, mettendo a repentaglio la vita di tante persone e distruggendo, oltre al patrimonio naturale, abitazioni, strutture, mezzi, abbiamo lavorato - e continuiamo a farlo - per gestire l'emergenza in cui ci si è ritrovati, valutando i danni materiali, verificando le possibilità e attivando gli iter per ricevere e dare aiuti a chi ha perso tutto e ha subito danni economici gravissimi. Tuttavia, pur nella concitazione di questi giorni, il pensiero torna a quella notte, vissuta insieme agli Assessori Catalano, Vultaggio e Sieli, ai "miei" Consiglieri comunali di maggioranza e ai tanti volontari, amici, parenti, che si sono spesi in ogni modo per aiutare, materialmente, e confortare chi ha vissuto la disperazione di quelle ore. Indispensabile ringraziare tutti: la Delegazione di Spiaggia della Capitaneria di Porto che ha portato in salvo, via mare, 28 persone che si trovavano a Cala’mpiso, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale con il personale della Riserva e del Servizio Antincendio Boschivo che sono stati in prima linea per impedire il propagarsi delle fiamme anche allo Zingaro.
E altrettanto importante è esprimere riconoscenza verso i nostri Concittadini e verso le aziende che hanno dimostrato la loro solidarietà e dato il proprio apporto - consentendo il ristoro delle circa 400 persone evacuate e ricoverate al Teatro comunale -, dai singoli cittadini a ristoratori, fornai, pasticceri, pescatori, albergatori, associazioni di categoria, supermercati…
Infine, il nostro pensiero si concentra su quanto è accaduto, sui motivi che, al di là delle condizioni meteo, hanno determinato la nostra e le altre tragedie in tutta la Regione, al fatto di esserci ritrovati senza ausilio di mezzi aerei nonostante le reiterate richieste, argomenti che richiedono, di certo, riflessioni e interventi che sono al di sopra di quanto compete all’amministrazione comunale ma su cui, a nostro parere, va focalizzata l’attenzione di Enti maggiori per soluzioni che guardino al bene di tutti".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Un nido di Caretta Caretta sulla spiaggia di San Vito Lo Capo
Si è insediato il consiglio comunale di San Vito. Eletti presidente e vice
Amministrative 2023: Valderice, Stabile fa il bis, La Sala nuovo sindaco a San Vito lo Capo
Amministrative in provincia di Trapani, 12 i comuni al voto
Amministrative 2013. Tutti i candidati e le liste in provincia
Mario Sugameli, tre liste e due assessori designati
I più visti
Egadi: arriva la stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico [VIDEO]
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione