Trapani Oggi

Il sindaco Martorana: "Catalano polemico e demagogo" - Trapani Oggi

Paceco | Politica

Il sindaco Martorana: "Catalano polemico e demagogo"

20 Settembre 2016 16:30, di
visite 951

Garbata ma ferma risposta del sindaco di Paceco Biagio Martorana al consigliere comunale Salvatore Catalano che lo aveva attaccato in merito al mancat...

Garbata ma ferma risposta del sindaco di Paceco Biagio Martorana al consigliere comunale Salvatore Catalano che lo aveva attaccato in merito al mancato ottenimento di finanziamenti previsti dal Patto per il Sud sostenendo che la maggioranza e la giunta sono formati da "amministratori che non hanno la benché minima idea di come favorire lo sviluppo e che si nascondono dietro alla mancanza di risorse per coprire la propria inesperienza". Martorana sostiene che " il Consigliere Catalano, con le sue dichiarazioni rese alla stampa in merito al Patto per il Sud, voglia fare polemica e pura demagogia politica appare abbastanza evidente. E' altrettanto palese dalle sue dichiarazioni che non abbia letto le 26 pagine che compongono il Masterplan del Mezzogiorno – Patto per il Sud - Regione Sicilia, oppure che, se le ha lette, non abbia interpretato e valutato bene quanto in esse scritto. Dall'esame dei progetti finanziati ai Comuni siciliani,- continua il sindaco- appare chiaro che per la maggior parte di essi si tratta di rifinanziamento di progetti già in precedenza decretati, e che per varie ragioni non avevano trovato copertura finanziaria, e di progetti a livello sovracomunale in campo di viabilità autostradale e stradale. Per il resto dei progetti finanziati, come criterio fondamentale non si è tenuto conto dei bisogni dei territori, bensì si è adottato il metodo del “Cicero pro domo sua”. Solo così si può spiegare il numero di progetti finanziati a Gela, Termini Imerese, Salemi, Marsala ecc. Sintetizzando, dei 24 Comuni della Provincia di Trapani hanno ricevuto finanziamenti solo 18 di essi. Di questi, 8 Comuni, compreso Paceco, ha ottenuto il finanziamento di un solo progetto. La maggior parte dei restanti 10 Comuni hanno avuto il semplice rifinanziamento di precedenti decreti, mentre solo pochi casi (Marsala, Salemi, Castellammare del Golfo) hanno avuto il finanziamento per il completamento di progetti e l'avvio dei lavori. Per quanto riguarda il Comune di Paceco, l'Amministrazione - sottolinea Biagio Martorana- ha fortemente pressato per ottenere il finanziamento della nuova rete idrica (circa 15 milioni di euro), ma tale richiesta non ha per il momento ottenuto accoglimento". In relazione poi al finanziamento ottenuto per il restauro della Chiesa del Rosario, il sindaco di Paceco ribadisce che esso "è stato fortemente voluto dai cittadini e dall'Amministrazione Comunale" e che "per chiarezza è opportuno precisare che il progetto, redatto diversi anni fa dall'Arch. Lucido, è stato rimodulato e istruito anche grazie alla fattiva collaborazione dei tecnici comunali, mentre per la definizione della corretta presentazione degli elaborati l'Amministrazione Comunale si è avvalsa della collaborazione gratuita del Dott. Gildo La Barbera. La Curia Diocesana ha semplicemente curato la presentazione del progetto in quanto proprietaria dell'immobile. Il risultato ottenuto non è, come sostiene il Consigliere Catalano, da imputare all'inesperienza dell'Amministrazione, che già in passato ha ottenuto dei finanziamenti (scuola elementare, campo sportivo, teatro, scuola media, ecc.) le cui graduatorie erano basate su principi e criteri ben chiari e trasparenti, bensì è da imputare all'assoluta arbitrarietà dell'assegnazione dei finanziamenti presenti nel Patto per la Sicilia". In chiusura, Martorana invita "la cittadinanza, ed anche il Consigliere Catalano, per venerdì 23 settembre alle ore 9:30 all'inaugurazione della palestra della scuola media, la cui ristrutturazione è potuta essere realizzata grazie ad un finanziamento ottenuto dall'Amministrazione Comunale da parte del Ministero dell'Istruzione".

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie