Il Trapani a Gianluca Pellino, esordio in casa con la Casertana
E' ufficiale. Il Trapani non è più di proprietà del gruppo Alivision
Esordio in casa contro la Casertana per il Trapani Calcio, domenica 27 settembre. Questo l'esito della prima di campionato nel calendario diramato dalla Lega Pro. .Â
Intanto è ufficiale. Il Trapani non è più di proprietà del gruppo Alivision da passa all’imprenditore Gianluca Pellino. Questi porta con sé il quarantatreenne Gianluca Torma, già alla Ternana, Andria, Matera, Cerignola e Messina, mentre l ’allenatore, già in viaggio alla volta di Trapani,  sarà  Oberdan Biagioni, eperienze in serie D a Messina (esonero nell’aprile 2019), Potenza ed Olbia. Lo stesso Biagioni è stato assieme a Torna ad Andria.Â
Pochi minuti fa Alivision ha diffuso un comunicato in cui
" Come preannunciato ha, in data odierna, ceduto il Trapani Calcio. Nonostante il generoso impegno dell’avvocato Castelli, dopo una settimana dall’incontro con il comitato “C’è chi il Trapani lo ama†e dalla conferenza stampa con il Sindaco Tranchida ancora oggi non abbiamo avuto modo di conoscere nomi e cognomi degli imprenditori trapanesi ipoteticamente interessati al club. Avevamo pubblicamente richiesto un supporto meramente organizzativo, non certo economico–finanziario, per consentire la ripresa degli allenamenti, anche alla luce del fatto che la società ha provveduto ad effettuare tutti i necessari protocolli sanitari, tuttavia non abbiamo ricevuto il benché minimo segnale. Solo questa mattina ci è stata inviata dal notaio Camilleri, di cui abbiamo sempre avuto modo di apprezzare serietà e professionalità , l’ennesima bozza di offerta che avremmo dovuto formulare al comitato per attendere fino alle ore 24.00 del 17 settembre un’eventuale risposta. È evidente che questa situazione di assoluta incertezza ha reso indilazionabile la cessione del club all’imprenditore Gianluca Pellino, l’unico ad aver manifestato una concreta volontà ponendo a disposizione lo staff tecnico necessario alla gestione dell’attività sportiva ed ad aver fornito un fattivo impegno che consentirà oggi stesso la ripresa degli allenamenti. Alivision Transport desidera ringraziare tutti coloro i quali hanno sostenuto con passione e disinteresse il Trapani Calcio in questi 14 mesi ed auspica, non in modo formale ma in tutta sincerità , il miglior successo possibile alla nuova proprietà che, per quanto ci riguarda e per quello che potremo fare, sosterremo in modo convinto nell’ auspicio che questa iniziativa trovi a Trapani il più ampio e disinteressato consenso possibile".Sin qui Alivision che di fatto annuncia il passaggio di consegne.
Intanto, appena pochi minuti prima Lorenzo Giorgio Petroni, amministratore delegato per la gestione sportiva del Club, aveva a sua volta diffuso un altro counicato in cui sosteneva la necessitòà che Trapani fosse consegnato ai traoanesi.
Nella nota Petroni junior, ancora una volta in dissenso con il padre, scrive
" E’ la seconda volta che accade, la prima fu un pò traumatica per me da un punto di vista umano anche se l’epilogo alla fine mi ha dato ragione.  In questa circostanza, invece, il passo indietro l’ho fatto per rispetto della Città di Trapani e del Trapani.
Finita l’esperienza di Alivision nel mondo del calcio, come gruppo avevamo l’opportunità di risarcire i tifosi granata di un torto sportivo che hanno dovuto subire rinunciando fin da subito a instaurare trattative per la cessione del Club a soggetti non locali.  Qualunque sia la proposta del Comitato,  Alivision aveva ed ha l’obbligo morale di accettarla. Perché sicuramente è la migliore proposta sia per i tifosi, per la città ma sono convinto anche per Alivision.  Nel calcio si sa gli investimenti sono quasi sempre poco remunerativi nel breve periodo (ed Alivision è stata proprietaria del Club per una sola stagione sportiva). Ad oggi si deve tutelare il Trapani calcio come azienda ed i tifosi che ne sono i veri azionisti. Parlare nella casa comunale doveva avere come unico obiettivo, quello di “ascoltare†la Città e la sua gente che hanno chiesto che Trapani torni ai trapanesi. Tengo a precisare che non conosco gli interlocutori con cui si stanno confrontando in Alivision, ne tanto meno ho mai parlato con qualcuno di loro. Infine voglio ringraziare tutti i dipendenti del Trapani con cui ormai ho instaurato un rapporto vero e sincero e tutte le persone che sono state e ancora ad oggi sono vicine al Trapani. Lorenzo Giorgio Petroni:
Domande . Perché questa nota? Cosa vuole dire Petroni jr ?. E' un volersi lavare la coscienza? Voler ribadire per l'ennesima volta la sua distanza dal padre?. Chissa. Di certo è che a Trapani di Petroni, senior, junior, di Alivision e altri personaggi nessuno ne avvertirà la mancanza.Â
Intanto, arriva Pellino. Venghino, venghino, signori, Un altro giro di giostra. Chi sarà il protagonista della prossima puntata delle telenovela granata l'anno prossimo ?
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
**Aggiornamento**...Vicenda Trapani. Petroni consegna proposta per la cessione del club granata al notaio
Un calciatore del Trapani calcio positivo al Covid19
Covid19, nove casi in più di ieri in provincia
Cessione Trapani, tra qualche giorno Petroni quantifica la richiesta
Tre arresti ad opera della Polizia per violazione del Daspo
Al via le trattative per la cessione del Trapani [VIDEO]
Trapani calcio. Manifestazione d'interesse per rilevare il Trapani del Comitato “C’è chi il Trapani lo ama”
Vicenda Trapani Calcio. Mercoledì 9 incontro aula Sodano. La nota del sindaco Tranchida
I più visti
Dopo Akragas Trapani arrivano le multe per le societÃ
Aggiornamento. Si allarga la rosa granata in arrivo Rizzo e Palermo ex Lamezia Terme
Trapani Shark vince, ma Monferrato esce a testa alta
Il 26 novembre Siracusa Trapani non sarà solo un big match, ma la partita dove a vincere sarà il fair play
Siracusa vs Trapani. Divieto di trasferta per i tifosi granata