Importazione olio dalla Tunisia, denunciate possibili irregolarità
Il prodotto è stato acquistato da un’azienda siciliana
Una nave con a bordo olio di oliva prodotto in Tunisia è giunta al porto di Palermo. Il prodotto è stato acquistato da un’azienda siciliana e si teme che possa essere commercializzato come extravergine nostrano. Secondo i dati contenuti nel registro "Import quota for Tunisian olive oil 2018’)" già nel gennaio 2018 si era esaurito il contingente consentito dagli accordi internazionali di importazioni senza dazio.
A sollevare la questione è stata la deputata regionale Valentina Palmeri che ha inviato una formale richiesta di accesso agli atti al dirigente generale del Dipartimento Agricoltura e all’Agenzia Dogane Monopoli della Direzione Regionale per la Sicilia.
L'episodio, che risale alla fine di agosto, si aggiunge ad altre importazioni precedenti di altri prodotti agroalimentari come i cereali. Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle sta anche elaborando un disegno di legge che prevede regole "a salvaguardia e garanzia del lavoro degli agricoltori siciliani, della sicurezza alimentare dei cittadini e di un sistema rurale per troppo tempo abbandonato a se stesso".
Il rischio è che gli importatori italiani, coperti dal segreto doganale dettato dal diritto alla privacy, vendano l’olio tunisino (e altri prodotti agroalimentari) evitando di riportare la vera origine in etichetta e spacciandoli come extravergini e come prodotti locali.
Si attende adesso che gli enti preposti si pronuncino sulla legittimità dell’esenzione dal dazio nel caso in questione, considerato l’esaurimento della quota a dazio zero, e chiariscano a chi spetta garantire la trasparenza e la tracciabilità dei prodotti importati dal Paese maghrebino.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Contro la disfunzione erettile la dieta mediterranea potrebbe essere vincente
"Un Mediterraneo di pace", iniziativa a Trapani a favore di accoglienza e integrazione dei migranti [VIDEO]
È reato esporre acqua minerale al sole
Maxi frode su gasolio agricolo: 50 imprese coinvolte, denunciate 48 persone
Olio prodotto a Marsala venduto a 50 euro al litro a Londra
Ruba gasolio da treni fermi alla Stazione, arrestato un 32enne
Dal 3 al 5 agosto Bagli, Olio e Mare alla Baia Santa Margherita
Un frutto panacea di molti mali; Scopriamolo
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Somat inizia la concessione con un nuovo rimorchiatore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)