IMU su aree edificabili, le precisazioni dell'amministrazione comunale
Il sindaco Spezia risponde al comunicato diffuso nei giorni scorsi dai consiglieri comunali di opposizione in merito all'IMU sulle aree edificabili. "...
Il sindaco Spezia risponde al comunicato diffuso nei giorni scorsi dai consiglieri comunali di opposizione in merito all'IMU sulle aree edificabili. "Gli uffici comunali - precisa il primo cittadino - si sono mossi in virtù dell'art.1, comma 161 della legge 296/2006 che testualmente recita: “Gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché all'accertamento d'ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato. Gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati. Entro gli stessi termini devono essere contestate o irrogate le sanzioni amministrative tributarie, a norma degli articoli 16 e 17 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, e successive modificazioni”. "Le lettere con cui si invitano i cittadini a produrre ulteriore documentazione, in aggiunta a quella già in possesso degli uffici, sono state inviate - precisa Spezia - per determinare in contraddittorio e in maniera esatta il valore del bene, anche in funzione deflattiva dell’eventuale contenzioso. In mancanza si procederà con l'emissione degli avvisi di accertamento sulla scorta dei dati in possesso dell'ufficio. Il sindaco sottolinea che "la valutazione delle aree edificabili è stata effettuata dall’Agenzia del Territorio e, con deliberazione del 25 gennaio 2013 la giunta di allora, sostenuta dall’odierna minoranza, ha preso atto di detta stima. Questa amministrazione comunale, valutato che i calcoli erano sovrastimati rispetto all’andamento dell’economia reale e non limitandosi ad una semplice presa d’atto, ha proceduto invece con deliberazione del 23 dicembre 2013, ad effettuare un abbattimento della stima effettuata dall'Agenzia del Territorio nella misura del 10%, secondo l’ordinaria tolleranza ammessa e tenuto conto che l’Ufficio Urbanistica dell’Ente, opportunamente investito della questione, non ha ritenuto di formulare alcuna osservazione in merito". "Sorprende - conclude Spezia - il fatto che i sottoscrittori della nota, che avrebbero dovuto agire durante l’ultima legislatura ove hanno avuto un ruolo di responsabilità amministrativa, non si ricordino che la tassabilità delle aree edificabili non nasce adesso e che i passati bilanci, avallati dagli odierni esponenti dell’opposizione, hanno sempre previsto il gettito da recupero evasione ICI aree edificabili che oggi viene attuato". Il sindaco conclude precisando che "gli uffici comunali sono disposizione per ogni chiarimento in un’ottica di piena collaborazione cittadino-amministrazione comunale".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Migranti all'hotel "Villa Sant'Andrea", il consigliere Pagoto interroga il sindaco
Una fiaccolata per dire "no" alla violenza sulle donne
Sventato furto al "Bet&Slot Bar Lentina"
Giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia: iniziativa nelle scuole
Forze dell'ordine all'hotel "Torre Xiare"
Finanziata realizzazione di punti wi-fi gratuiti
Al via "Libriamoci! Libera la lettura nelle scuole"
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco