Inaugurato l'Hub provinciale di Trapani, assente il sindaco Tranchida
«L'apertura darà un grande impulso alla campagna vaccinale in atto». Lo ha detto il manager dell'Asp
«L'apertura di questo hub provinciale darà un grande impulso alla campagna vaccinale in atto». Lo ha detto il manager dell’Asp Trapani, Paolo Zappalà , nel corso della cerimonia d’inaugurazione dell’hub vaccinale in contrada Cipponeri, a Trapani.
«A pieno regime qui verranno somministrati duemila vaccini al giorno. Il nostro è un rinnovato impegno in questa battaglia contro il virus», ha aggiunto Zappalà .
Assente dell'evento il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Tranchida ha declinato l'invito del manager dell’Asp Trapani Paolo Zappalà . «Meno passerelle e più vaccini», aveva detto ieri Tranchida, affidando ad una nota il messaggio. Presenti altri colleghi sindaci: tra questi Giuseppe Piraino (San Vito Lo Capo), Salvatore Quinci (Mazara del Vallo) e Massimo Grillo (Marsala).
L’hub vaccinale, nato nell’ex Centro polivalente per migranti, da mesi inutilizzato, conta 20 box vaccinali e impiega ogni giorno 20 medici, 40 infermieri, 32 amministrativi, 20 operatori socio sanitari. Sono anche state allestite 12 postazioni mediche per anamnesi, autorizzazione al vaccino e per osservazione post vaccino, 10 postazioni per registrazione e 10 per rilascio certificati.
«La campagna vaccinale avviata è un raggio di sole in questo periodo buio». Lo ha detto il prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi, intervenuto all’inaugurazione dell’hub vaccinale provinciale in contrada Cipponeri. «È straordinaria e fattiva la sinergia che il governo regionale ha avuto con quello nazionale. L’impegno comune è sulla stessa direzione, e cioè quella di vaccinare, nel giro di pochi mesi, tutta la popolazione», ha concluso Ricciardi.
«Avvertiamo l’esigenza di uscire dal tunnel. Con Trapani abbiamo completato l’apertura degli hub provinciali in tutta la Sicilia. Se ora c'è la disponibilità sufficiente delle dosi di vaccino, potremo completare la campagna di vaccinazione già entro l’estate», dice il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. «Insieme all’assessore Ruggero Razza già oggi pomeriggio, se si otterrà l’autorizzazione nuovamente per il vaccino AstraZeneca, chiederemo a Roma di consentirci la somministrazione a coloro che, in maniera volontaria, ne faranno richiesta», ha detto ancora Musumeci. Il presidente della Regione ha ribadito che «se tutto procederà come da programma, possiamo dire che dopo Pasquetta il peggio sarà passato».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid: vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per i settantenni [VIDEO]
Covid: vaccini, in arrivo altre centomila dosi di “AstraZeneca”
Aeroporti: Turano, collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso
Volotea: da giugno collegherà Pantelleria a Bologna e altre 6 città
Covid: domani al via la vaccinazione degli over 80, in arrivo gli hub provinciali
Vaccini anti Covid: Musumeci, 76 mila prenotazioni in 24 ore
Aeroporto di Trapani: rotte in continuità, operative dal 1 novembre Brindisi, Napoli, Parma, Perugia, Trieste, Ancona
Poste Italiane consegna mascherine ai maturandi
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Incidente stradale oggi a Trapani coinvolta una pantera della polizia