Incremento voli Ryanair in Sicilia ma i dubbi sul futuro dell'aeroporto di Birgi restano
"Salviamo l'aeroporto di Trapani", questo l'appello che l'amministratore del gruppo Facebook "Aeroporto Trapani Marsala", ha lanciato con una lettera...
"Salviamo l'aeroporto di Trapani", questo l'appello che l'amministratore del gruppo Facebook "Aeroporto Trapani Marsala", ha lanciato con una lettera inviata al presidente di Airgest, Franco Giudice, ai sindaci e ai parlamentari della provincia di Trapani. "Vorrei segnalarvi - scrive Giovanni Salvatore Montalto - che sono molto preoccupato per la sorte del nostro aeroporto. Èben noto che esso rappresenta un vitale volano per l'economia del nostro territorio. Le notizie riportate dai media, spesso, non sono positive. Voglio sperare che siate a conoscenza del fatto che centinaia di operatori turistici dipendono da esso". Secondo Montalto "una eventuale chiusura dello scalo o una riduzione drastica dei voli metterebbe in ginocchio la nostra già debole economia. Il nostro territorio merita sviluppo, cultura e apertura al mondo. Sarebbe auspicabile - prosegue riferendosi all'attuale presenza della sola Ryanair - anche una diversificazione dei vettori per ampliare l'offerta e raggiungere nuovi mercati, come ad esempio l'est Europa. Confido nella vostre capacità , nell'amore e nell'attaccamento al territorio che, a tutti i costi, deve essere salvaguardato". Intanto, nei giorni scorsi, è giunto l'annuncio, da parte del vettore low cost irlandese di voler puntare sulle regioni del Sud: "Siamo pronti - ha detto Kenny Jacobs, numero due della compagnia - a scommettere sul Sud, sulla Sicilia e la Calabria in particolare, già nei prossimi mesi". Secondo Ryanair le due regioni "sono le nuove frontiere del turismo e siamo pronti ad accontentare gli utenti di mezza Europa che evitano, per motivi politici o per il terrorismo, Turchia o Nord Africa. Il turista oggi cerca mete alternative a Spagna, Portogallo, Grecia. Posti nuovi, pieni di sole, buon cibo e bella gente". Il manager ha annunciato che la compagnia attiverà , già dalla prossima primavera, ulteriori collegamenti diretti, dai quattro aeroporti siciliani serviti dalla compagnia, con la Germania e l’Inghilterra. La Calabria e la Sicilia, attualmente, valgono per Ryanair circa 7 milioni e 500mila passeggeri. La compagnia intende "triplicare questo dato".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Finanziamento al Luglio Musicale, Fazio: "Soddisfatto del lavoro svolto"
Verso Trapani-Legnano, i numeri della squadra lombarda
Rissa e sparatoria nel quartiere Sant'Alberto
Lavori all'asilo di via Santa Maria di Capua, a breve la riapertura
Gestione discarica Borranea, rinviati a giudizio sindaco e comandante della Polizia municipale
Morta 26enne in stato di gravidanza, salvato il bambino
Avverse condizioni meteo, cancellate corse aliscafi Liberty Lines
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini