Incuria e abbandono alla “vasca della Madonna”
Ci viene segnalata l’ennesima criticità riguardante lo scarso indice di rispetto ambientale e dei beni, in questo caso storico-architettonici, da par...
Ci viene segnalata l’ennesima criticità riguardante lo scarso indice di rispetto ambientale e dei beni, in questo caso storico-architettonici, da parte dei soliti ignoti. La zona interessata è quella della cosiddetta "vasca della Madonna" di Via Conte Agostino Pepoli, arteria stradale molto trafficata nelle vicinanze del Santuario dell'Annunziata. Lo stato in cui si trova la struttura è di completo abbandono: a parte i soliti graffiti in vernice spray che ignoti hanno provveduto ad apporvi, lo stesso manufatto si è trasformato in una pattumiera a cielo aperto con cartacce, sacchetti di plastica, bottiglie di vetro e loro resti sparsi dentro le ex vasche, e poi lattine, cicche di sigarette, escrementi di colombi. Le piogge di questi giorni hanno inoltre riempito le vasche di una maleodorante acqua verdastra, che ristagnando , mette in evidenza rifiuti che galleggiano. Che dire poi del sistema di illuminazione con un fanale rivolto verso l'alto o di un palo della recinzione in ferro quasi divelto dal piano di calpestio del marciapiede? Dettagli all'interno di un contesto piu grande di uno spettacolo indecoroso a causa dell'inciviltà e/o mancanza di rispetto di uno dei punti che caratterizzano l'identità cittadina. Basterebbe poco per ridare alla zona un pò di dignità , valorizzandola, ripulendola e sottoponendola ad un’ opera di maquillage esterno, magari coinvolgendo i privati con una operazione di 'adozione monumento' come succede per siti architettonici molto più importanti in altre città italiane. Un intervento in zona da parte degli uffici preposti al fine di ripristinare la situazione di decoro di questo sito sarebbe opportuna, oltre che auspicabile, oltre che per restituirle dignità anche per preservarla negli anni a venire con azioni mirate di salvaguardia e tutela. [metaslider id=116810]
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Trapani e la B da prendere al volo
Mobilitazione per Birgi. Domani manifestazione a Palazzo D’Alì
Piano di Zona, convocato incontro negli uffìci comunali
Iacp, eseguito sfratto inquilino moroso
Stalking e lesioni nei confronti della ex, rinviati a giudizio un 45enne e suo fratello
Cambio al vertice della Capitaneria di porto: a Guccione subentra Maltese [VIDEO]
Oggi al via l’anno accademico della Università del Mediterraneo. Camassa presenta “Il generale dei Picciotti” di Bongiorno
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris