Individuate e sequestrate quattro aree adibite a discariche abusive
Trovati anche rifiuti pericolosi contenenti amianto
Individuate e sequestrate nelle campagne trapanesi, dagli uomini del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Trapani, quattro aree, per un totale di 3000 metri quadrati, che erano state trasformate in discariche a cielo aperto con l'abbandono di rifiuti provenienti prevalentemente da demolizioni edili. Presenti anche rifiuti pericolosi, come taniche contenenti amianto, metalli, e anche rifiuti ingombranti non smaltiti secondo le procedure previste dalla legge. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili per denunciarli all'autorità giudiziaria e intimare loro la caratterizzazione dei rifiuti, il loro avvio in discarica e la bonifica dei terreni.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
A Valderice l'ex Canile comunale diventa ambulatorio veterinario per l'anagrafe canina
Raccolta differenziata, nuova ordinanza del sindaco sulla transizione verso il nuovo sistema
Abbandono rifiuti, riunione interforze al Comune
Rifiuti, nasce il Centro comunale di raccolta in contrada Pagliarelli
Fazio: "Ripartiamo da dove abbiamo lasciato"
Verde in città, concorso fotografico del M5S per segnalare le aree degradate
Rifiuti e degrado in città e nelle frazioni, lo denuncia "Progetto per Trapani"
Smaltimento amianto, Palmeri (M5S) presenta ddl per modifica legge regionale
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota