Infrastrutture sociali, 300 milioni di euro per il Sud
Lo comunica Anci Sicilia
Sbloccati i trecento milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali per i Comuni del Sud.
Con la presa d’atto della Conferenza Stato-Città , dopo un confronto essenziale con l’Anci, è arrivato il via libera al decreto che ripartisce 75 milioni annui, dal 2020 al 2023, direttamente alle amministrazioni locali del Mezzogiorno, privilegiando le città medie e piccole, per nuovi interventi, manutenzioni straordinarie, su scuole, strutture e residenze sanitarie, edilizia sociale, beni culturali, impianti sportivi, arredo urbano, verde pubblico, e altri ambiti della vita sociale.
Il criterio di ripartizione è inversamente proporzionale alla popolazione di riferimento, in modo da garantire anche a un comune di 500 abitanti un contributo totale di 32.000 euro (mentre un comune con popolazione maggiore di 250000 abitanti riceverà un contributo totale pari a 655.000 euro), relativamente maggiore in pro capite.
Si abbandona il criterio storico di attribuzione delle risorse e si pone attenzione alle zone deboli del paese per offrire a tutti i cittadini le medesime opportunità .
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Agrumicoltura: dieci mln dalla Regione per le aziende danneggiate dalla “Tristeza”
Minori scomparsi: oggi ricorre la giornata internazionale
Salute: Sicilia premiata con 400 milioni per Piano di rientro
Mafia, confisca da 150 milioni a prestanome di Lo Piccolo e Provenzano
Salemi. Ex zone rosse escluse da fondi rilancio. "Voltafaccia inaudito"
Mancato incasso dell’imposta di soggiorno e della tassa di sbarco a causa del Covid 19
M5S: “Scandalo sanità, Razza e Musumeci vengano a riferire in parlamento"
Misure di sostegno economico: fondi anche per le ex zone rosse siciliane
I più visti
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione
Scintille in consiglio comunale, arriva la replica della maggioranza