Iniziano i lavori di manutenzione dell'immobile di via Re Federico II
Si tratta di un immobile confiscato alla mafia
Consegnati alla ditta Euroinfrastrutture s.r.l. di Catania i lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica, in linea con i principi dello sviluppo sostenibile e del contenimento dell’inquinamento, dell’immobile di via Re Federico II.
L’immobile in questione, vicino piazza Bagolino, è un bene confiscato alla criminalità organizzata, rientrante nel PON Legalità 2014/2020 per progetti con finalità di inclusione sociale, che diventerà un centro per minori; il finanziamento complessivo ottenuto dal Comune per il riutilizzo del bene è di 800 mila euro. “Iniziano i lavori per la manutenzione e la riqualificazione energetica di questo bene confiscato - dicono il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore alle opere pubbliche Mario Viviano - che ci permetteranno di recuperare l’immobile e poterlo così destinare a struttura e centro servizi
per soggetti vulnerabili, quali adolescenti, giovani adulti e studenti che abbiano giĂ completato
o abbandonato la scuola e che siano a rischio devianza.”
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
Nell'area dell'ex scuola Buscaino Campo sorgerà il nuovo Comando provinciale dei Carabinieri
Rocco La Russa - Torrebianca. Ciminnisi: "La Regione Siciliana dica cosa intende farne dell’ex sanatorio"
Rosalia Messina Denaro non risponde al Gip di Palermo
Petrosino, rinvenuta merce rubata
Crollo in Viale Marche, i condomini: "Qui è tutto abbandonato"
I più visti
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune
Isole minori, Schifani incontra Aricò per affrontare le problematiche sui trasporti