Inquinamento ambientale. Richiesta di rinvio a giudizio per amministratore e società Sea
Presentata una interrogazione del deputato nazionale del Pd Miceli, Legambiente Sicilia ha anticipato la costituzione come parte offesa
Firmato dal procuratore aggiunto di Trapani, Maurizio Agnello, la richiesta di rinvio a giudizio per l'amministratore unico della società che gestisce la centrale, la Sea, a Favignana. Si tratta di Giuseppe Filippo Accardi, 77 anni, e per la stessa società rappresentata da Elisabetta Bonsignore, 58 anni.
Il reato contestato è quello di inquinamento ambientale. La Procura contesta come dolosamente dal 2008 è stata omessa l'esecuzione di bonifiche e interventi necessarie dopo la fuoriuscita di gasolio da un serbatoio interrato, ritenendo palliative le soluzioni adottate dalla Sea, che non ha rispettato l'ordinanza comunale con la quale era stato approvato uno specifico progetto di bonifica, tanto che l'inquinamento si è esteso interessando le acque sotterranee e parte dell'ecosistema dell'isola. Sono incalcolabili i danni.
L'udienza preliminare davanti al gip Brignone è fissata per il prossimo 26 febbraio.
Sulla vicenda il deputato del Pd Carmelo Miceli ha presentato una interrogazione al Governo. “Per troppi anni il caso di inquinamento ambientale della centrale termoelettrica di Favignana è stato ignorato. Oggi il danno ambientale - rilevato a partire dal 1980 - è di dimensioni enormi. Ho presentato una interrogazione in Commissione, per capire se vi siano pericoli per la salute dei cittadini e i turisti che si recano a Favignana, dovuti ad anni di inquinamento".
Nel procedimento penale Legambiente Sicilia ha anticipato la costituzione come parte offesa. "I reati sono di una gravità inaudita - dice Gianfranco Zanna presidente di Legambiente Sicilia - da anni lottiamo contro questa centrale, nelle isole minori queste centrali a gasolio vanno chiuse e in particolare a Favignana dove semmai si deve lavorare per la creazione di un elettrodotto tra la costa trapanese e le Egadi".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
"Abbatti l'abuso" della Goletta Verde a Triscina
Ruspe al lavoro a Triscina
Il Comune di Partanna premiato da Legambiente per la raccolta differenziata
"Sicilia Munnizza Free", quando i rifiuti diventano risorsa
Caccia sospesa in Sicilia, il TAR accoglie ricorso associazioni ambientaliste
Il sindaco di Petrosino rinviato a giudizio per violazione ambientale
"Sicilia turistica a Rifiuti Zero", due giornate di iniziative per il rispetto dell'ambiente
Dibattito sul tema: la sardina di Selinunte
I più visti
Incidente mortale sulla A/29 all'altezza di Cinisi
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Dramma in gara, muore pilota di kart
Devastato da un incendio il Mercatone del Mobile a Xitta