Intitolata al partigiano trapanese Lungaro la sede della Direzione di Sanità della Polizia a Roma
Alla cerimonia sarà presente il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida
SarĂ intitolata a Pietro Ermenegildo Lungaro, vice brigadiere di pubblica sicurezza, medaglia d'argento al valore militare, ucciso nel 1944 dai nazisti alle Fosse Ardeatine, la sede della Direzione centrale di SanitĂ della Polizia a Roma. Alla cerimona, che si svolgerĂ al complesso Sant'Eusebio di Roma, sarĂ presente anche il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, invitato dal direttore centrale. Lungaro, nato ad Erice il 1° giugno 1910, fu arrestato il 7 febbraio 1944 dalla Gestapo per la sua appartenenza alla resistenza romana e portato nella prigione di via Tasso dove fu torturato. Fu poi ucciso il 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine insieme ad altre 334 persone.Â
“La testimonianza di questo concittadino – commenta il sindaco Giacomo Tranchida – alla cui memoria rinnoviamo omaggio, valga sempre come luce che illumina il nostro orizzonte di cittadini”.
Anche il Comitato provinciale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Trapani ha espresso "la sua soddisfazione e il suo ringraziamento agli organi del Ministero dell’Interno". Con questa intitolazione - si legge nella nota diffusa alla stampa - recupera un ritardo storico nell’onorare la figura di questo eroe della nostra città . In questa occasione ci piace ricordare che è stato un dirigente della nostra associazione, il giornalista Andrea Castellano a scrivere il libro testimonianza sulla figura di Lungaro. L’ANPI di Trapani già dal primo giorno della sua rinascita ha voluto ricordare Lungaro con l’apposizione di una targa ricordo nella via del comune di Erice a lui intitolata; in quella via, davanti a quella targa, l’ANPI con la collaborazione del Comune di Erice, ogni anno ha celebrato e celebra, con deposizione di una corona d’alloro, la giornata del 25 aprile, che in precedenza, in questo territorio, era una ricorrenza dimenticata, senza alcun valore. La sezione di Trapani dell’ANPI è intitolata al suo nome. Ci spiace di non essere stati invitati e di averlo saputo solo oggi, qualcuno di noi avrebbe potuto essere presente. Non importa, la giornata di domani è anche un piccolo nostro successo.
L’ANPI di Trapani continuerĂ con piĂą forza nel nome di Lungaro la sua attivitĂ di memoria dei tanti partigiani del nostro territorio che con il loro sacrificio hanno contribuito alla rinascita dell’Italia democratica".Â
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini