Isole minori, da Regione un bando da 130 milioni per la costruzione di due nuovi traghetti
Via libera al bando per la costruzione e l’acquisto di due grandi navi traghetto
«Finalmente ci siamo. Dopo un lungo lavoro di approfondimento tecnico, il governo regionale si appresta a scrivere una nuova pagina per la navigazione siciliana.
Questo grazie al via libera al bando per la costruzione e l’acquisto di due grandi navi traghetto per le tratte fra la Sicilia e le isole minori. Siamo la prima Regione d’Italia a mettere in campo i fondi che il ministero dei Trasporti ha destinato ai collegamenti via mare, snodo vitale per la nostra economia isolana. Un altro impegno mantenuto per riqualificare l’offerta di servizi turistici e per allineare la qualità dei trasporti marittimi agli standard europei. Il turismo diventa competitivo se ci sono servizi di qualità ».
Lo afferma il presidente della Regione Nello Musumeci, annunciando l’avvenuta pubblicazione della procedura aperta per l'affidamento della fornitura di due unità navi traghetto (Ropax Classe A) per i trasporti da e per le isole minori siciliane.
Il bando è consultabile sul sito www.appalti.regione.sicilia.it e c’è tempo fino alle ore 13 del 29 giugno per la presentazione delle offerte. La procedura seguirà il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità /prezzo.
«Avvieremo presto – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, che ha seguito in prima persona l’iter - la progettazione e la costruzione di due nuove navi che rinnoveranno, dopo anni d’attesa e disagi, il parco navi della Regione anche guardando alla tutela dell’ambiente. Per i futuri traghetti abbiamo infatti previsto una propulsione non più esclusivamente diesel, ma anche elettrica e a gas naturale. Le navi saranno naturalmente adibite al trasporto di passeggeri, auto, mezzi pesanti, cisterne e tutto quei rifornimenti che, in questo momento, passano attraverso mezzi molto datati. Inoltre, con una nuova dotazione che stiamo rinvenendo, abbiamo l’obiettivo di estendere l’acquisto a una terza nave. Per gli abitanti delle isole, ma anche per l’intera Sicilia - conclude Falcone - arriva un investimento che migliora economia, scambi, turismo e qualità della vita».
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sopralluoghi all'alba per il sindaco Tranchida, disposta bonifica di decine di strade
Inaugurato l’abbeveratoio di via Pepoli
Ispezionate dal sindaco di Trapani, ville comunali e verde pubblico
Covid, i contributi della Regione alla editoria siciliana
L' abbeveratoio di via Pepoli,martedì sarà restituito alla città con una nuova veste
Bastione dell'Impossibile, iter concessione al Comune in fase avanzata
De Picciotto interviene sul suo eventuale impegno nel Trapani Calcio
Scade il 13 maggio il bando per la concessione dello Stadio Polisportivo Provinciale
I più visti
Vito Riggio guiderà Airgest, sostituisce Salvatore Ombra
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
Vino, oltre 5 milioni per internazionalizzazione produzioni siciliane