Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d'allarme sui Fondi Pnrr
Duecento ingegneri a confronto
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro: tema“Lo sviluppo delle Isole minori. Quale sostenibilità ?†Location l’ex Stabilimento Florio. L'evento è stato organizzato dalla Consulta regionale e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trapani. Proprio da questo confronto «sono emerse tutte le bellezze e le criticità che caratterizzano le oasi siciliane immerse nel mare» – ha detto Fabio Corvo, neo presidente della Consulta regionale degli Ingegneri.
Il convegno ha aperto il dibattito sulle priorità e sulle difficoltà concrete da risolvere con i 153,3 milioni di euro (il 76,5% del totale dei fondi destinati dal ministero dell’Ambiente alle isole non interconnesse) per gli otto Comuni che raggruppano le 14 realtà isolane del Mediterraneo.
«Favignana conta 4.494 abitanti – ha detto Francesco Forgione, sindaco delle Egadi – ma nei mesi estivi registra 50mila presenze al giorno. A fronte di questo, non viene garantita la continuità territoriale con Trapani. È vergognoso che l’ultimo aliscafo debba partire alle 19.30: chi decide per noi, non ha contezza della situazione di isolamento che dobbiamo affrontare quotidianamente».
“Questo incontro ha rappresentato un momento importante per la nostra comunità â€, ha detto il sindaco Forgione. “S’è discusso di ambiente, territorio, tutela del paesaggio, gestione del PNRR. Noi abbiamo posto i problemi che sono comuni a tutti i sindaci e a tutte le amministrazioni comunali; la carenza degli organici, le difficoltà a gestire finanziamenti che devono tradursi in gare e la realizzazione di opere e a rapportarsi con le altre amministrazioni della Regione e dello Stato, i lacciuoli burocratici che paralizzano gli iter dei progettiâ€. Forgione ha poi lanciato un appello ai professionisti invitandoli a “un’assunzione di responsabilità collettivaâ€.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sistema Impresa Sicilia vicina ai professionisti della sicurezza
Pallamano: a Marsala le Final Four under 17 in campo anche Paceco e Marsala
Prezzi: in Italia addio a 1 pianta da frutto su 5
Siremar annuncia aumento delle tariffe dal primo maggio
Lavoro e Diritti.Parte da Trapani la mobilitazione nazionale unitaria di Cgil, Cisl e Uil
Pantelleria, un fiore nel deserto del Pnrr, 25 progetti su 25 finanziati per oltre 50 milioni di euro
Caro-voli, Schifani: «Nuova segnalazione all'Antitrust"
I casinò online offrono la possibilità di giocare in live streaming: come riconoscerli
I più visti
L'ex Motel Agip di Palermo al Gruppo Bulgarella, diventerà un albergo extralusso
Anas: consegnati all'impresa aggiudicataria i lavori per la realizzazione del primo lotto della Variante di Alcamo
Pnrr: il Ministero dei Trasporti destina al porto di Trapani oltre due milioni e mezzo
Granchio blu: via libero del Ministero alla pesca "straordinaria"
Confartigianato Trapani più vicino alle imprese: nate due nuove categorie