La banda musicale "Giacomo Candela" festeggia i 110 anni dalla fondazione
Oggi pomeriggio concerto al Centro diurno comunale e degustazione di prodotti tipici del territorio
Il 110° anniversario della fondazione della banda musicale "Giacomo Candela" di Buseto Palizzolo sarà festeggiato oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18, con una manifestazione al Centro diurno comunale. Protagonista sarà la "Symphonic Band", diretta da Nicolò Scavone, che eseguirà in prima assoluta il brano "Busith", commissionato per l'occasione dall'associazione musicale "Giacomo Candela" al compositore Luciano Feliciani.
Direttore ospite sarà Andrea Loss, direttore d'orchestra di fama internazionale, docente presso l'ISEB-Istituto Superiore Europeo Bandistico e docente della masterclass per direttori di orchestra fiati, svoltosi proprio in questi giorni a Buseto Palizzolo.
All'evento prenderà parte, nella veste di solista, anche Franco Fonderà , docente di Pianoforte del Conservatorio "Scontrino" di Trapani. A fine concerto, oltre al tradizionale taglio della torta, sarà offerta una degustazione di prodotti tipici locali, in collaborazione con la Pro Loco di Buseto Palizzolo e alcune aziende del territorio busetano.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Picchia e minaccia la madre per ottenere denaro, arrestato un giovane
Il Consiglio comunale adotta la "Carta dei diritti della bambina"
Rassegna organistica "Francesco La Grassa", domani il secondo concerto
Al via la nuova stagione concertistica degli "Amici della Musica"
La "canzone siciliana" in un concerto del Festival "Scontrino"
Al via il 1° ottobre il "Festival Scontrino" del Conservatorio musicale di Trapani
Al via la prima "Rassegna Organistica Francesco La Grassa”
"Sinfonie al Tramonto" al Parco Archeologico di Lilibeo con l'Orchestra Sinfonica Siciliana
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini
Nei fondali di Marettimo una foresta di coralli neri