Trapani Oggi

La birra sarà presto un lusso? - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

La birra sarà presto un lusso?

07 Settembre 2018 10:14, di Eros Santoni
visite 1998

Siccità e variazioni climatiche rendono più costoso l'approvvigionamento dell'orzo, materia prima della bevanda

Il clima fa correre i prezzi. Previsto aumento del prezzo della birra in EU per carenza d’orzo dovuto al meteo ballerino. Le stime produttive mondiali, sia dei consumi granari che, per la seconda volta negli ultimi cinque anni, superano anche se di poco i raccolti, si riflettono sul prezzo della diffusissima bevanda.
Ciò significa che il prezzo della birra, sul mercato americano, presto salirà, anche se non si sa di quanto, influenzando presumibilmente il mercato globale. Il motivo principale è la scarsità dell'ingrediente principale della birra, l'orzo.
Le autorità statali del Montana, conosciuta come la "capitale mondiale del barley", hanno dichiarato che il clima avverso, caratterizzato da scarse precipitazioni, ha causato la moria del 50% delle piante mentre una parte hanno vegetato in maniera stentata e, in alcuni casi, all'ingrossamento delle gemme non è seguito il germogliamento di tutta o parte della pianta. Per fare la birra, è tollerata tra l'1 e il 2% di germinazione.
Secondo le stime degli agricoltori della regione, si è perso fino al 65% delle colture. L'orzo rovinato probabilmente finirà per essere utilizzato come alimento per animali, che porterà enormi perdite ai produttori. In Europa, a causa di questo calo della produzione di malto, il prezzo dei cereali potrebbe aumentare del 20%.
Un altro componente della birra, il luppolo, ha anche sofferto per la mancanza di precipitazioni. "Se il prezzo del malto aumenta del 20%, arriviamo a una perdita del 2% sul prezzo della birra. Un aumento del prezzo della birra è quindi giustificato", afferma Alain De Laet, capo del birrificio Huyghe (Melle , Fiandre orientali), uno dei dieci più grandi in Belgio. Ciò non significa che tutti i birrai aumenteranno i loro prezzi o che l'aumento sarà necessariamente del 2%. "Aumenteremo i prezzi", afferma il capo di Huyghe, noto per i suoi marchi Delirium Tremens. "Chiunque non aumenti i prezzi, perderà rendimento". AB InBev, il più grande gruppo birreria al mondo, non menziona aumenti di prezzo in questa fase: "Quello che possiamo dire è che il prezzo dell'orzo sta salendo, e questo sta avendo un effetto su tutti i giocatori", ha dichiarato alla stampa.
Non resta, dunque, che aspettare quello che accadrà sui prezzi della birra anche in Italia confidiando che le imprese nazionali possano parare i colpi di questi paventati problemi  per produrre una bevanda che non può mancare sia nei locali di somministrazione sia nelle nostre case.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie