Trapani Oggi

La denuncia del M5S: "Nel Trapanese tagliate 8 postazioni del 118" - Trapani Oggi

Trapani | Politica

La denuncia del M5S: "Nel Trapanese tagliate 8 postazioni del 118"

20 Aprile 2017 17:49, di Ornella Fulco
visite 782

“Su 23 comuni, alcuni dei quali con più postazioni, nel Trapanese la riorganizzazione della rete ospedaliera targata Gucciardi, alias Lorenzin, preved...

“Su 23 comuni, alcuni dei quali con più postazioni, nel Trapanese la riorganizzazione della rete ospedaliera targata Gucciardi, alias Lorenzin, prevede ben 8 postazioni tagliate. Una vera e propria mannaia ai danni dei cittadini pari ad una riduzione di quasi il 50% del servizio presente ad oggi e già, peraltro, carente”. A lanciare l'allarme è la deputata regionale alcamese del Movimento 5 Stelle Valentina Palmeri. I comuni interessati sono Buseto Palizzolo, Calatafimi, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Custonaci, Gibellina, Partanna/Salaparuta e Valderice. In provincia di Trapani resteranno attive 9 postazioni MSA, cioè con ambulanze di soccorso avanzato ma nessuna ambulanza di soccorso di base (MSB) e nessuna auto medica (AM) del 118. In tutta la Sicilia, entro il prossimo 31 dicembre, delle 251 postazioni attive prima del varo della riforma, solo 125 resteranno in vita e le conseguenze ricadranno - denuncia il M5S - soprattutto sugli abitanti dei comuni più penalizzati dal punto di vista della posizione e dei collegamenti stradali. “Da quello che leggiamo dalle carte che lo stesso assessore Gucciardi ha presentato - prosegue Valentina Palmeri - c’è davvero poco da stare tranquilli. Stiamo leggendo le sue goffe giustificazioni che, però, ovviamente non ci convincono perché, nero su bianco, c’è scritto proprio questo. In pratica Gucciardi smentisce le sue stesse carte e probabilmente era convinto che nessuno si accorgesse della scure calata sul servizio. La Gazzetta Ufficiale dice questo, né più né meno. Noi non permetteremo né a Gucciardi né alla sua mandante Beatrice Lorenzin di smantellare un servizio utile non solo agli oltre 430 mila abitanti, ma anche - conclude Palmeri - ai numerosi turisti che, soprattutto, nel periodo estivo arrivano nel Trapanese”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie