La Firriato non ha contraffatto né utilizzato abusivamente il marchio “Cantina siciliana”
La denuncia era stata dello chef Pino Maggiore
Il Giudice per le indagini preliminari  presso il Tribunale di Trapani ha archiviato la denuncia dello chef Pino Maggiore contro la ditta Firriato che aveva sostenuto che la stessa avesse operato una  contraffazione e avesse utilizzato abusivamente il marchio “Cantina siciliana”, di cui lo stesso Maggiore è titolare.
Per il Gip la denuncia è stata archiviata in quanto gli accertamenti svolti “hanno consentito di escludere qualsivoglia responsabilità ”. In una nota della Firriato l’azienda vitivinicola sottolinea di avere “prestato la massima collaborazione all’Autorità Giudiziaria e ha atteso con paziente e silenziosa fiducia lo svolgimento di ogni verifica sul proprio operato, nella consapevolezza di essere stata accusata ingiustamente da parte dello chef Pino Maggiore, esprime oggi la massima soddisfazione per un esito processuale che riconosce l’assoluta correttezza del comportamento di Firriato e di tutti i suoi esponenti. L’azienda- che ha sempre agito nel pieno rispetto delle leggi e dei diritti dei terzi - si riserva di assumere ogni iniziativa legale per ottenere adeguato e dovuto ristoro degli ingenti e milionari danni reputazionali e di immagine, patiti a seguito di un’accusa gratuitamente denigratoria rispetto alla quale l’Autorità Giudiziaria trapanese ha definitivamente ristabilito la verità , riconoscendo la totale innocenza di Firriato”.
La stessa Firriato, infine, ha manifestato l’intenzione di “  devolvere in beneficenza le somme, che dovessero esserle riconosciute a seguito dell'eventuale espletamento delle suddette iniziative di risarcimento danni”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Chef contro azienda vinicola, il Tribunale gli dŕ ragione
Frode e falsificazione del marchio, presentata denuncia contro azienda vinicola
Il territorio siciliano ricco di arte, cultura e vino!
Rinascita del Sud, analisi e proposte dal Convegno nazionale dei commercialisti
"Commercialisti protagonisti rinascita del Sud", al via domani convegno nazionale
"EnoDamiani", giovedě al via la settima edizione della rassegna
Positivo bilancio per la Nuova Settimana delle Egadi
Sabato il "wine tasting" a "Sicilia en Primeur"
I più visti
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Dramma in gara, muore pilota di kart
Devastato da un incendio il Mercatone del Mobile a Xitta
Rissa durante la Processione, denunciati
Ricoverati al centro Ustioni del Civico di Palermo, i feriti dell'incendio