La giunta Surdi approva progetto risparmio energetico
L’Amministrazione comunale alcamese presieduta dal sindaco Surdi ha avviato un processo di efficientamento energetico degli impianti in dotazione al p...
L’Amministrazione comunale alcamese presieduta dal sindaco Surdi ha avviato un processo di efficientamento energetico degli impianti in dotazione al patrimonio comunale, tra i quali anche il sistema dell’illuminazione pubblica. Quest’ultimo necessita di continua attenzione per ottenere un miglioramento significativo attraverso la gestione, l’esercizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria nonché l’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche innovative (sorgenti led o altre tecnologie più efficienti) sostitutive delle tipologie esistenti quali, lampade a vapori di mercurio che rappresentano circa il 30% del parco lampade attuale. Il progetto esecutivo di manutenzione ed efficientamento per il risparmio energetico dell’illuminazione pubblica prevede un intervento di sostituzione delle armature presenti nell’intero Viale Italia, oltre alla rimozione parziale degli apparecchi di illuminazione in diversi altri siti del territorio comunale. Il progetto, redatto dal tecnico comunale geom. Luigi Culmone è incluso nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019 per un importo complessivo è di € 80.000,00.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Il Comune in mobilità
Spaccio di stupefacenti, un arresto e due avvisi di garanzia
Basket, Valerio Longo nella rappresentativa regionale
Verso il consolidamento del Castello di Calatubo
Il Comune crea campo per ospitare i migranti impegnati nella vendemmia
"Meglio un rospo arrapato che un principe attempato", sabato presentazione del nuovo libro di Macaluso
Individuato il presunto autore dell'incendio al portone del Municipio
I più visti
Amministrative Erice, scende in lizza "Insieme per Erice"
I confini di Misiliscemi. Installata la segnaletica del neo comune
“Via di fuga per Martogna”
Favignana, rincari luce elettrica, il sindaco chiede intervento Governo
La Regione stanzia 10 milioni per la rimozione dell'amianto dalle case