La Lighthouse Trapani cede di due ad Agrigento
Buon Trapani nel derby con Agrigento, la squadra di Daniele Parente interpreta al meglio la gara, chiude gli spazi alle bocche di fuoco degli agrigent...
Buon Trapani nel derby con Agrigento, la squadra di Daniele Parente interpreta al meglio la gara, chiude gli spazi alle bocche di fuoco degli agrigentini, mantiene basso il punteggio. Ma non è bastato. Alla fine i granata cedono di due, mantengono un vantaggio nella differenza canestri negli scontri diretti, ma peccato. Poteva essere una buona vittoria. Trapani inizia senza Viglianisi, che in settimana si è poco allenato perché con la febbre. Nella prima frazione Agrigento prova ad allungare e va avanti di sei ( 23-17), vantaggio che i padroni di casa incrementano nel secondo quarto che finisce sul 16-11. Trapani sembra pagare scotto, ma al rientro in campo dopo la pausa lunga i granata chiudono avanti di quattro (17-13), dimostrando di non avere mollato e di volersela giocare. Nel quarto finale i granata hanno un break positivo di 12-0 e si portano avanti 52-54, passando per la prima volta in vantaggio Ci pensa Pepe a rimettere le squadra in parità quando siamo al 35’ Poi Pepe con una tripla riporta i suoi tre punti avanti, ma Renzi, subendo un fallo da Evangelisti, il quarto per l’ex granata, va in lunetta per due liberi, realizzati. A 58’ secondi Agrigento avanti di un punto con un contropiede di Perry che viene scaraventato fuori senza che gli venga fischiato il fallo a favore. A 36’ secondi Trapani è sotto di tre, Parente chiama time out, Bossi realizza a 26 secondi dalla fine (61-60), con Williams che fa due su due ai liberi (63-60) a 18 secondi dalla sirena finale. Agrigento difende e Trapani a 9 secondi ha palla in mano. Evangelisti fa fallo, il quinto, e manda Bossi, che fa due su due, in lunetta 63-62 a sette secondi). Poi Agrigento fa uno dalla lunetta e Trapani sbaglia l’ultimo tiro. Finisce con Agrigento 64-62 Moncada Agrigento – Lighthouse Trapani 64-62 Agrigento: Zilli 10, Williams 9, Evangelisti 6, Lovisotto , Cannon 12, Ambrosin 14, Savoca, Cuffaro, Rotondo Pepe 12 coach Ciani Trapani: Jefferson 11, Bossi 13, Mollura, Renzi 10, Ganeto 17, Fontana, Viglianisi 1, Perry 10, Testa, Simic coach Parente
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Forse mercoledì prossimo i funerali del vigile del fuoco morto a Catania
Il FAI "apre" alle visite la chiesa di San Pietro e l'organo "La Grassa"
Misteri: concorso fotografico bandito dal gruppo sacro "La sentenza"
Settimana Santa, il calendario di eventi
Carcere: è scontro tra sindacati su problematiche della Polizia Penitenziaria
Aeroporto: all’Ars Cinque Stelle M5S pronti a votare ricapitalizzazione Birgi
A "Versi di Rosso" si presenta "Di Domenica" di Maurizio Macaluso
I più visti
Spunta un altro nome nella lista dei possibili acquirenti dell'Fc Trapani 1905
Promozione: Folgore Castelvetrano un poker che vale la finale play-off
La storia del Trapani: dalla Serie A sfiorata al fallimento e alla rifondazione
Trapani Calcio umiliati in casa dal Licata
Parrinello nella nazionale dilettati Under 17