Trapani Oggi

La Regione affida il SIC marino "Fondali delle isole Egadi" all'Area marina protetta - Trapani Oggi

Favignana | Attualità

La Regione affida il SIC marino "Fondali delle isole Egadi" all'Area marina protetta

19 Novembre 2016 16:18, di Niki Mazzara
visite 931

L’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, con decreto dello scorso 7 novembre, ha affidato all’Area marina protetta "Isole Egadi" la gestione del...

L’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, con decreto dello scorso 7 novembre, ha affidato all’Area marina protetta "Isole Egadi" la gestione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) marino “Fondali delle isole Egadi”, appartenente alla Rete Natura 2000. Il SIC è il più ampio d’Italia e coincide, fisicamente, con la stessa Area marina protetta. “L’affidamento della gestione del SIC marini della Rete natura 2000 - spiega il direttore dell’Amp Stefano Donati - eliminerà dubbi interpretativi e conflitti di competenze che si sono registrati nel recente passato. In questo modo si garantirà una gestione unitaria delle due aree protette e all’Amp competerà la redazione del Piano di gestione del SIC e la Valutazione di Incidenza Ambientale”. Nello stesso provvedimento alcuni altri SIC marini siciliani sono stati affidati ai sei enti gestori delle Aree marine protette presenti in Sicilia. Un riconoscimento importante, da parte della Regione Siciliana, tributato alle Aree marine protette che saranno, fra l’altro, destinatarie di linee di finanziamento dedicate nella programmazione comunitaria 2014-2020. Il decreto è la prima conseguenza della sottoscrizione, lo scorso mese luglio, di un protocollo d’intesa - che mira alla costituzione della Rete delle Aree marine protette siciliane - fra il Ministero dell’Ambiente, l’Assessorato regionale Territorio e Ambiente e le sei Amp (oltre alle Egadi, Capo Gallo-Isola delle Femmine, Ustica, le Isole Ciclopi, le Pelagie e il Plemmirio), avviato grazie al lavoro e alle proposte veicolate dall’Amp delle Egadi. “Risultato importantissimo" lo definisce il sindaco e presidente dell'Amp, Giuseppe Pagoto che prosegue: "Con questo affidamento l’Area marina protetta accresce i suoi compiti e il suo raggio di influenza per meglio governare meglio le politiche di sviluppo della fascia costiera e delle aree demaniali. Un grazie particolare all’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Maurizio Croce, ed al sottosegretario del Ministero dell'Ambiente, Silvia Velo.”

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie