La Sicilia si prepara a riaprire ai turisti. Musumesi annuncia: "Tracceremo spostamenti e provenienza dei turisti"
Sicilia sicura è il nostro motto, ribadisce il governatore
«Occorrerà verificare provenienza, l’esistenza di eventuali casi sospetti nel nucleo familiare, indicare giorno dopo giorno la tracciabilità della presenza del turista». Queste in pratica le regole per chi arriva in vacanza in Sicilia a trascorrere le vacanze da altre regioni. Lo ha spiegato in una intervista al Corriere della Sera il governatore Nello Musumeci, il quale ha ricordato che: «Siamo al centro di una pandemia e che tutto il resto appare davvero piccola cosa».
«I dipartimenti Salute e Turismo della mia regione stanno lavorando a un protocollo- ha ricordato Musumeci - la parola d’ordine è riaprire in sicurezza. Anche se il mondo scientifico ci ripete che la sicurezza al cento per cento non esiste. Dio sa quanto mi senta legato ai lombardi. Mio fratello da mezzo secolo vive a due passi da Monza. Ma anche Sala sa che un protocollo di sicurezza è interesse del viaggiatore. Ovviamente non volervogliamo mettere tutti in quarantena - conclude - ma Sicilia sicura è il nostro motto».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Vicenda Ruggirello. Ritornato in carcere l'ex politico «ha mostrato segni di crollo psicologico e manifestato intenti suicidiari»
Arriva Wonder menù, consente ai ristoratori di lavorare in sicurezza
Accesso gratuito dei cittadini alla rete Internet
Covid19, cala ancora il numero dei positivi in provincia
Il comune di Trapani impugna il DPCM del 26 aprile 2020
Covid19, aumentano i guariti
Stop all'uscita in ordine alfabetico
Stop definitivo a progetto di Marina Bay.
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna