Trapani Oggi

La storia dei Casinò Online in Italia - Trapani Oggi

La storia dei Casinò Online in Italia

13 Ottobre 2021 14:51, di Eros Santoni
visite 1107

I Casinò Online in Italia hanno ormai preso piede da diversi anni

  • Controllo dell’onestà delle piattaforme stesse: Un punto molto importante pensato per tutelare i giocatori, assicurandosi che ogni Casinò rispetti certi standard di onestà e chiarezza sul proprio sito
  • Controllo ed accettazione dei software providers per le varie attività: Nel mondo sono presenti centinaia di software-house che offrono i loro giochi e le loro attività a diversi siti di Casinò Online sparsi per tutto il globo. L’ADM si occupa anche di controllare che queste software-house siano in regola e di eventualmente accettarne l’utilizzo sulle varie piattaforme
  • Garante super partes in caso di controversie: Può capitare che un giocatore ed un Casinò si scontrino su un punto particolare. Al fine di risolvere la questione nel migliore dei modi, l’ADM interviene come garante super partes, andando ad analizzare oggettivamente la situazione e decidendo quale sia la migliore soluzione possibile per entrambe le parti
  • Continua attività di promozione del Gioco Responsabile: Il gioco d’azzardo può causare dipendenza, e a caderne sono spesso le persone più fragili ed a rischio. Proprio per questo motivo, l’ADM si impegna costantemente per promuovere il Gioco Responsabile e per mettere in guardia i vari utenti sui pericoli del gioco d’azzardo online
Casinò Online in Italia: perché sceglierli e perché no
Andiamo a concludere il nostro articolo andando a vedere quali sono i principali vantaggi e svantaggi di scegliere di giocare in un Casinò Online Italiano.
Partendo dai vantaggi, possiamo trovare, come già detto numerose volte in questo articolo, la sicurezza e l’onestà delle varie piattaforme controllate rigorosamente dall’ADM; da quanto abbiamo potuto constatare, il gioco d’azzardo online in Italia è quello con il minor numero di segnalazioni circa frodi o truffe effettuate dalle piattaforme stesse.
Un altro grande vantaggio che non deve assolutamente essere sottovalutato, è la presenza di un Supporto Clienti rapido, costante e in italiano; nei casinò internazionali molto spesso la lingua prediletta è l’inglese, e ciò potrebbe comportare qualche barriera linguistica di non poco conto.
Un ultimo significativo Pro di scegliere di giocare in un Casinò Online in Italia risiede nei metodi di pagamento: essi infatti vengono trattati con la massima serietà e sono presenti opzioni (specialmente di carattere prettamente nazionale come la Postepay) che invece non è possibile trovare nei Casinò stranieri.
Passando ora agli svantaggi, non possiamo non notare come i Casinò Italiani stiano perdendo colpi per quel che riguarda i bonus e le promozioni: molto spesso queste offerte promozionali sono quasi irrisorie, di difficile conseguimento e con requisiti di scommessa quasi impossibili da soddisfare, cosa che invece non abbiamo trovato nella stragrande maggioranza dei Casinò internazionali da noi analizzati.
Un altro Contro di notevole rilevanza che abbiamo potuto constatare è l’assenza di pagamenti in criptovalute. Moltissimi Casinò, con licenza diversa da quella ADM, hanno deciso di integrare nei loro sistemi di pagamento diverse criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, cosa che invece, per il momento, è ancora non presente in Italia, andando così fortemente a limitare la scelta per i propri depositi e prelievi.
L’ultimo grandissimo svantaggio principale è la scarsa varietà di e numerosità di giochi presenti; dal momento che l’ADM pone il veto su tutte le attività presenti nei Casinò, moltissimi giochi vengono esclusi e le piattaforme si ritrovano così ad avere una libreria di giochi sì interessante, ma molto spesso ripetitiva e poco colorata.
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo dedicato alla storia dei Casinò Online in Italia. Come abbiamo potuto vedere, il gioco d’azzardo online nel Bel Paese è nato molto presto, condizionato anche dal fatto che la popolazione italiana, statisticamente parlando, ha da sempre amato questa tipologia di attività, forte anche dell’esperienza dei suoi Casinò fisici di fama internazionale.
Da quanto abbiamo potuto vedere, è l’ADM che gestisce l’intero apparato dei Casinò Online in Italia, anche se lo Stato Italiano non nega, come invece avviene in diversi Paesi Europei, la possibilità ai giocatori di potersi iscrivere su siti internazionali.
Speriamo di esservi stati d’aiuto circa la migliore comprensione di questo argomento, e non ci resta che augurarvi buona fortuna e buon divertimento qualora decideste di iscrivervi in un Casinò Online italiano.

I Casinò Online in Italia hanno ormai preso piede da diversi anni e ciascuno di noi, almeno una volta nella propria vita, ne ha sentito parlare: o per aver visto una pubblicità su internet, o per via delle numerose sponsorizzazioni nel mondo dello sport, è impossibile non conoscere l’esistenza di queste piattaforme di gioco d’azzardo.
Ma come è nato il tutto? Questa è stata la domanda che ci siamo posti e con l’articolo di oggi andremo a parlarvi un po’ della storia dei Casinò Online in Italia, quali sono le legislazioni attualmente in vigore e perché è conveniente (e sconveniente) iscriversi su queste tipologie di siti web.

L’inizio della presenza dei Casinò Online in Italia

Da quanto è emerso dalle nostre ricerche, le legislazioni circa i Casinò Online e il gioco d’azzardo generale in Italia è piuttosto liberale se comparato ad altri Paesi Europei.
Lo Stato Italiano ha infatti autorizzato le varie compagnie a fornire servizi di scommesse sportive e di gioco d’azzardo online a partire dal 2006, nonostante la stragrande maggioranza degli altri Stati Europei stesse cercando un modo per limitare la portata del gioco d’azzardo.

La legislazione di queste attività ha subito diversi cambiamenti nel corso del tempo, ed attualmente l’Agenzia che si occupa di gestire il gioco d’azzardo in Italia, fornendo le licenze e non solo, è la “Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”, abbreviato ADM; in parole povere, se un casino online Italia non possiede una licenza rilasciata da questa Autorità, viene considerata illegale in Italia.

Le diverse funzioni svolte dall’ADM in Italia

Come dicevamo in precedenza, l’ADM non solo svolge il ruolo di occuparsi di fornire le licenze a tutte quelle società che vogliono, e che soddisfano i requisiti richiesti, aprire un sito online dedicato al gioco d’azzardo.
Le attivitĂ  di questo Ente sono molteplici, come ad esempio:

Controllo dell’onestà delle piattaforme stesse: Un punto molto importante pensato per tutelare i giocatori, assicurandosi che ogni Casinò rispetti certi standard di onestà e chiarezza sul proprio sito

Controllo ed accettazione dei software providers per le varie attività: Nel mondo sono presenti centinaia di software-house che offrono i loro giochi e le loro attività a diversi siti di Casinò Online sparsi per tutto il globo. L’ADM si occupa anche di controllare che queste software-house siano in regola e di eventualmente accettarne l’utilizzo sulle varie piattaforme

Garante super partes in caso di controversie: Può capitare che un giocatore ed un Casinò si scontrino su un punto particolare. Al fine di risolvere la questione nel migliore dei modi, l’ADM interviene come garante super partes, andando ad analizzare oggettivamente la situazione e decidendo quale sia la migliore soluzione possibile per entrambe le parti

Continua attività di promozione del Gioco Responsabile: Il gioco d’azzardo può causare dipendenza, e a caderne sono spesso le persone più fragili ed a rischio. Proprio per questo motivo, l’ADM si impegna costantemente per promuovere il Gioco Responsabile e per mettere in guardia i vari utenti sui pericoli del gioco d’azzardo online

Casinò Online in Italia: perché sceglierli e perché no

Andiamo a concludere il nostro articolo andando a vedere quali sono i principali vantaggi e svantaggi di scegliere di giocare in un Casinò Online Italiano.
Partendo dai vantaggi, possiamo trovare, come già detto numerose volte in questo articolo, la sicurezza e l’onestà delle varie piattaforme controllate rigorosamente dall’ADM; da quanto abbiamo potuto constatare, il gioco d’azzardo online in Italia è quello con il minor numero di segnalazioni circa frodi o truffe effettuate dalle piattaforme stesse.
Un altro grande vantaggio che non deve assolutamente essere sottovalutato, è la presenza di un Supporto Clienti rapido, costante e in italiano; nei casinò internazionali molto spesso la lingua prediletta è l’inglese, e ciò potrebbe comportare qualche barriera linguistica di non poco conto.
Un ultimo significativo Pro di scegliere di giocare in un Casinò Online in Italia risiede nei metodi di pagamento: essi infatti vengono trattati con la massima serietà e sono presenti opzioni (specialmente di carattere prettamente nazionale come la Postepay) che invece non è possibile trovare nei Casinò stranieri.

Passando ora agli svantaggi, non possiamo non notare come i Casinò Italiani stiano perdendo colpi per quel che riguarda i bonus e le promozioni: molto spesso queste offerte promozionali sono quasi irrisorie, di difficile conseguimento e con requisiti di scommessa quasi impossibili da soddisfare, cosa che invece non abbiamo trovato nella stragrande maggioranza dei Casinò internazionali da noi analizzati.
Un altro Contro di notevole rilevanza che abbiamo potuto constatare è l’assenza di pagamenti in criptovalute. Moltissimi Casinò, con licenza diversa da quella ADM, hanno deciso di integrare nei loro sistemi di pagamento diverse criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, cosa che invece, per il momento, è ancora non presente in Italia, andando così fortemente a limitare la scelta per i propri depositi e prelievi.
L’ultimo grandissimo svantaggio principale è la scarsa varietà di e numerosità di giochi presenti; dal momento che l’ADM pone il veto su tutte le attività presenti nei Casinò, moltissimi giochi vengono esclusi e le piattaforme si ritrovano così ad avere una libreria di giochi sì interessante, ma molto spesso ripetitiva e poco colorata.

Conclusioni

Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo dedicato alla storia dei Casinò Online in Italia. Come abbiamo potuto vedere, il gioco d’azzardo online nel Bel Paese è nato molto presto, condizionato anche dal fatto che la popolazione italiana, statisticamente parlando, ha da sempre amato questa tipologia di attività, forte anche dell’esperienza dei suoi Casinò fisici di fama internazionale.
Da quanto abbiamo potuto vedere, è l’ADM che gestisce l’intero apparato dei Casinò Online in Italia, anche se lo Stato Italiano non nega, come invece avviene in diversi Paesi Europei, la possibilità ai giocatori di potersi iscrivere su siti internazionali.
Speriamo di esservi stati d’aiuto circa la migliore comprensione di questo argomento, e non ci resta che augurarvi buona fortuna e buon divertimento qualora decideste di iscrivervi in un Casinò Online italiano.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie