Lampedusa. Migranti tratti in salvo da Guardia Costiera e Finanza
Stanno per fortuna tutti bene
Nel primo pomeriggio di ieri 14 novembre, in acque SAR maltesi, è stata avvistata una barca con a bordo 31 migranti da parte di un velivolo della Guardia di Finanza; l’imbarcazione è poi giunta in autonomia nelle acque di competenza italiana ed a circa 3 miglia sud ovest dall’isola di Lampedusa si è ribaltata.
Immediati i soccorsi coordinati dalla Guardia Costiera che ha inviato, in pochissimi minuti, le motovedette CP 324 e CP 281, oltre all’elicottero Guardia Costiera Nemo 10 già schierato sull’isola e alla vedetta GdF V 7004, affiancando nelle operazioni di salvataggio la motovedetta della Guardia di Finanza G 79 “Barletta” che, nelle vicinanze del barcone al momento del ribaltamento, aveva già cominciato il recupero dei naufraghi. Tutti i migranti sono stati tratti in salvo; due di loro sono stati affidati alle cure dei sanitari, ma non sono in pericolo di vita.​
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Guardia Costiera: fermo amministrativo della nave Alan Kurdi
Premio Ussi Estate, in archivio la V edizione
A Trapani 84 migranti soccorsi dal mercantile italiano «Asso ventinove»
Approvato dalla Giunta Surdi il servizio vigilanza e salvataggio ad Alcamo marina
Migranti: gommone in mare alla deriva con una cinquantina di persone a bordo
La Alan Kurdi ancora alla ricerca di un porto. In attesa anche la Aita Mari (VIDEO)
La Guardia Costiera salva una tartaruga Caretta Caretta
Castori si presenta: credo nel gruppo e nella salvezza
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone