Lavori pubblici e mazzette a Messina, coinvolto un funzionario Genio civile di Trapani
Undici le persone tratte in arresto nella notte
Corruzione a Messina. Nell’operazione della Squadra mobile denominata “Ottavo cerchio” questa notte sono state eseguite undici misure cautelari, tre in carcere e otto ai domiciliari, siglate dal gip Maria Militello su richiesta della Procura retta da Maurizio De Lucia. Sono coinvolti anche un ingegnere del Comune e un funzionario del Genio Civile, entrambi in servizio a Messina, un ex assessore comunale di Messina e un funzionario del Genio Civile di Trapani.
Al centro della vicenda alcuni lavori pubblici a Messina e Mazara del Vallo, oltre ad alcune gare in complessi condominiali gestiti da A.Ri.sMe., l’Agenzia per il risanamento di Messina.
La tipologia dei reati contestati va dalla corruzione al trasferimento fraudolento di valori, passando per l’accesso abusivo al sistema informatico.
Era un sistema di corruzione consolidato, al centro un paio di esponenti della criminalità organizzata di Messina, ovvero Antonino Bonaffini “Ninetta” e Marcello Tavilla, che s’era reinventato imprenditore edile e alcune volte si presentava perfino come “architetto”, e poi un noto imprenditore edile, Giuseppe Micali. Poi un corollario di funzionari pubblici e amministratori di condominio, che avrebbero incassato “mazzette” e altre utilità , perfino un’auto d’epoca, in cambio dei loro servigi.
Tra gli arrestati anche un autista in servizio in Procura, addetto all’accompagnamento dei magistrati che avrebbe informato Marcello Tavilla dei movimenti del procuratore aggiunto Vito Di Giorgio, e dandogli informazioni sullo stato delle indagini a suo carico.
Le accuse vanno dalla corruzione al trasferimento fraudolento di valori, passando per l’accesso abusivo al sistema informatico.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Marsala. Presentato il progetto Social Housing Amabilina [VIDEO]
Gibellina. Cantieri di lavoro per 15 disoccupati
Si restaura la Chiesa del Rosario
Rione Cappuccinelli: Da rione privo di vitalità sociale ed economica, a rione scenario di momenti progettuali e culturali con caratteristiche nazionali
Paceco, l'opposizione non ci sta : " i meriti sulle somme da spendere? Sopratutto nostri"
Lavori pubblici per tre milioni di euro
Pantelleria prima isola italiana energeticamente autosufficiente
Custonaci farà parte della Zes Sicilia Occidentale. L'annuncio al ‘Custonaci Marble week’
I più visti
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Trapani, scontro tra due auto
Incidente scorrimento veloce, gravi le condizioni di uno dei feriti