Le Egadi e l'Area marina protetta protagoniste a Roma
Le bellezze naturalistiche dell’Area marina protetta “Isole Egadi” sono stati protagonisti, ieri, a Roma, allo stand del Distretto Turistico della Reg...
Le bellezze naturalistiche dell’Area marina protetta “Isole Egadi” sono stati protagonisti, ieri, a Roma, allo stand del Distretto Turistico della Regione Siciliana, ‘Antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari di Sicilia’ allestito agli Internazionali di Tennis al Foro Italico. Presenti alla manifestazione Giuseppe Pagoto, sindaco delle Egadi e presidente dell’Amp e Stefano Donati, direttore della stessa Area marina protetta. Nell'occasione lo chef trapanese Giuseppe Giuffrè ha preparato e offerto un aperitivo "sostenibile" a coloro che hanno visitato lo stand per conoscere le bellezze e le tipicità del territorio isolano e trapanese più in generale, mentre il maestro “puparo” Salvo Mangano ha raccontato l’epopea di Orlando con il suo pupo siciliano. “Le isole Egadi- ha evidenziato Stefano Donati - hanno una vocazione turistico-ambientale eccezionale testimoniata dai numeri di un grande successo. Lavoriamo per la tutela e lo sviluppo di un turismo sostenibile dell’Area marina protetta più grande del Mediterraneo, con i suoi 54 mila ettari. Il nuovo turismo che sta scegliendo le Egadi come meta, anche fuori stagione, più attento ai temi dell’ambiente, proviene dalle grandi città del centro-nord d’Italia ed anche dall’Europa”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Le isole Egadi tra le mete turistiche più richieste sul web
Bando di selezione per quattro agenti della Polizia Municipale
Monitoraggio alga invasiva nell'Amp "Isole Egadi", prosegue l'attività
Studenti sulle tracce degli antichi mestieri delle Egadi
A giugno torna sull'isola il "FestivalFlorio"
L'isola nella top 10 del Travelers' Choice di TripAdvisor
L'ex Stabilimento Florio primo tra i musei siciliani su Tripadvisor
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G