Le europarlamentari Giuffrida e Kyenge in visita al Distretto della pesca
Trovare misure idonee a dare il giusto riconoscimento ed aiuti concreti ai pescatori protagonisti di numerosi salvataggi di migranti nelle stesse acqu...
Trovare misure idonee a dare il giusto riconoscimento ed aiuti concreti ai pescatori protagonisti di numerosi salvataggi di migranti nelle stesse acque internazionali dove i pescherecci siciliani rischiano quotidianamente di essere colpiti e sequestrati da miliziani in guerra. Questa la proposta nata dalla visita delle europarlamentari Cécile Kyenge e Michela Giuffrida al Distretto della Pesca e Crescita Blu di Mazara del Vallo. Le due deputate al Parlamento Europeo hanno incontrato i rappresentanti del Coordinamento della filiera ittica di Mazara del Vallo e discusso con loro di alcune questioni relative alla pesca nel Mediterraneo a partire dalla sicurezza della vita umana in mare. “Il Distretto della Pesca - ha affermato Giuffrida - rappresenta un punto di riferimento per la pesca siciliana. I pescatori mazaresi rappresentano inoltre il “pronto soccorso” per i migranti che cercano di solcare il Mediterraneo. Bisogna riconoscere concretamente questo loro ruolo che costituisce una sorta di rete in mare”. Cécile Kyenge, già ministro della Repubblica Italiana, ha ringraziato il presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, per averle dato la possibilità di conoscere da vicino la realtà marinara e di affrontare i problemi incontrando i rappresentanti dell’armamento. “Dobbiamo provare ad individuare, stabilendo una sinergia a più livelli, gli strumenti per il riconoscimento dell’attività dei pescatori di Mazara del Vallo, veri angeli del mare”. I rappresentanti del Coordinamento della filiera ittica di Mazara del Vallo hanno, inoltre, sollevato il problema relativo al tetto massimo di 30.000 euro in tre anni previsto dal regime de minimis dall'UE. Un limite troppo basso in considerazione della tipologia di attività industriale esercitata dal comparto peschereccio e che non consente di ricevere quegli aiuti concreti che necessitano nell’attuale situazione di crisi. Kyenge, accompagnata da Tumbiolo, ha fatto visita alla locale Capitaneria di Porto e ad alcune strutture tecnico-produttive del Distretto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Spaccio di stupefacenti, un arresto e due denunce
Scomparsa Denise Pipitone, fissato processo in Cassazione
Distribuiti gilet catarifrangenti agli ospiti dei centri di accoglienza migranti
Malore su un perschereccio, soccorso marinaio 50enne
Verso la giornata di Street Workout
Furto in un'abitazione, arrestato un 38enne
Pesca abusiva di novellame, sequestri e sanzioni della Guardia Costiera
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling