Le "infedeli" tornano "fedeli".
Retromarcia di tre consigliere sulla assistenza socio-sanitaria
Le consigliere “infedeli”, che si erano alleate con i colleghi d'Opposizione sull'assistenza igienico-sanitaria per gli alluni disabili andando contro il sindaco di Trapani, hanno fatto marcia indietro.
Dopo l'ammonimento di Giacomo Tranchida che le aveva invitate “a prendere le distanze dall'Amministrazione” bollandole come “ignoranti e superficiali, politicamente parlando”, Laura Genco, Giulia Passalacqua, Grazia Spada e Annalisa Bianco, ieri sera, non si sono presentate al Consiglio comunale per la votazione dell ’ordine del giorno con cui  i consiglieri  Trapani,  Ferrante,  Lipari, Gianformaggio  e Garuccio  “indirizzavamo il sindaco nel dare seguito al servizio della figura di assistente igienico personale specialistico”. Â
La sera precedente, però, avevano firmato un documento con il quale invitavano Giacomo Tranchida ad attivare subito il servizio di assistenza igienico-sanitaria per gli alunni disabili,  scatenando la dura presa di posizione del primo cittadino.
 “A Trapani è morta la democrazia  – dice la consigliera Anna Garuccio – E' impensabile che in una realtà democratica, dei consiglieri non possano esprimere un pensiero libero e diverso da quello del sindaco. Speravo in un sussulto di dignità  da parte delle quattro colleghe. Ciò non è accaduto. . Hanno tradito – prosegue - se stesse e il mandato che i  cittadini hanno dato loro per essere loro rappresentati, e non per essere sostenitori del sindaco”.
In aula oltre ad Anna Garuccio  erano presenti i consiglieri Francesca Trapani, Domenico Ferrante, Giuseppe Lipari e Rocco Greco nel ruolo di vice presidente del Consiglio.
Assente, invece, Â nella totalitĂ Â la squadra assessoriale e il sindaco.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Accoglienza lavoratori stagionali, riunione in Prefettura
Tranchida sfida tre donne della maggioranza " sfiduciatemi"
Medici di famiglia e Pediatri contro Musumeci
Ai domiciliari 75enne, aveva molestato sessualmente due minorenni
Scintille sull'assistenza igienico-sanitaria
Scandalo parcheggio San Giuliano
CPR Bari gestito da Cooperativa Badia Grande, irregolarità nella gestione. In quattro nei guai
Covid/19. Castellammare del Golfo piange un altro cittadino deceduto
I più visti
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherĂ tre province
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
IndennitĂ sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione
Scintille in consiglio comunale, arriva la replica della maggioranza
Ciminnisi: "Spera faccia nomi ai magistrati, è suo preciso dovere"