Le ultime battute di…Tonno
Valderice, 20 luglio 2011,– Ultimi due giorni per andare alla riscoperta di storie e saperi incentrati sulla pesca del tonno, un tempo una delle attiv...
Valderice, 20 luglio 2011,– Ultimi due giorni per andare alla riscoperta di storie e saperi incentrati sulla pesca del tonno, un tempo una delle attività principali del territorio. La manifestazione alla prima edizione ha goduto di molti visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia ed ha dato spazio anche ad aziende di prodotti tipici locali. La rassegna è stata un forte richiamo per tutti gli estimatori del tonno, dell'enogastronomia e della cultura mediterranea. Per permettere a tutti i visitatori di assaporare le pietanze è stata allestita nei giorni precedenti la Cittadella Enogastronomica. Immancabile il Villaggio dei Pescatori in cui è stato possibile apprendere le informazioni generali sul tonno, le sue particolarità e proprietà . Ecco gli ultimi appuntamenti previsti: domani 21 luglio, alle ore 20.00, alla Tonnara di Bonagìa nella Sala “Le Trezzane” sarà presentato il video sul relitto “Grillo” a cura della Soprintendenza del Mare. Presenta il Prof. Sebastiano Tusa. Successivamente sarà presentato il progetto del Porto di Bonagia a cura dell’Ing. Pietro Viviano. Venerdì 22 luglio, alle ore 20.30, in Piazza Marfaraggio l’incontro dibattito” “Scenario della pesca artigianale e dei grandi pelagici nel Mediterraneo”. Interverranno Pino Pace, Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato di Trapani, Doriana Licata, Assessore allo Sviluppo Economico della Provincia Regionale di Trapani, Giovanni Basciano, Responsabile Regionale Agci.Agrital, Francesco Castiglione, Presidente della Nino Castiglione srl, Andrea Santulli, Laboratorio Biologia marina Consorzio Universitario Provincia di Trapani, Antonio Di Natale, Coordinatore GBYP, Massimo Spagnolo, Direttore IREPA, Saverio Abate, Direttore Generale Pesca e Acquacoltura MIPAAF. Coordinatore: Fabio Pace. Alle ore 22,30 Concerto Musicale di Andrea Di Giovanni. L’evento è stato organizzato dal Comune di Valderice, in collaborazione con la Regione Siciliana- Presidenza – Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’ Identità Siciliana Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari - Assessorato delle Attività Produttive -Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Circuito del Mito, Ars (Assemblea Regionale Siciliana), Fondazione Federico II, Provincia Regionale di Trapani, Unione dei Comuni Elimo Ericini, Camera di Commercio di Trapani, Diocesi di Trapani, Polo Universitario, Associazione generale Cooperative Italiane Settore Agro Ittico Alimentare. Con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali Partner/Sponsor: Tonno San Cusumano Castiglione srl, Cantine Adragna, Banca Don Rizzo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Comune Trapani, verso la stabilizzazione dei precari
Trapani, nuove disposizioni per la pulizia nelle traverse di via Fardella
Trapani, rimozione dei rifiuti
Il Comune di Trapani Vende
Terzo Film festival a San Vito
Progettazione sociale, finanziati altri 4 progetti
Trapani, al via i master universitari