Luglio Musicale: questa sera concerto in memoria delle vittime della strage via d'Amelio
Archiviata con soddisfazione il buon successo della Tosca andata in scena al teatro Giuseppe Di Stefano nella Villa Margherita a Trapani, lo Staff
Archiviata con soddisfazione il buon successo della Tosca andata in scena al teatro Giuseppe Di Stefano della Villa Margherita a Trapani, lo Staff del Luglio Musicale guarda avanti nel proseguio del tabellone 2022. Questa sera con inizio dalle ore 21,00 si terrà il concerto in memoria delle vittime della strage di Via D'Amelio, nella ricorrenza del trentennale. Per l'occasione l'orchestra del Luglio sarà diretta da Gaetano Colajanni e vedrà la partecipazione del maestro Franco Foderà  al pianoforte.  Â
Gaetano Colajanni, musicista, direttore d’orchestra, fondatore dell’"Accademia Musicale Siciliana", ha diretto prestigiose orchestre in Europa, America, Giappone e Australia. Franco Foderà , pianista, didatta e compositore di pagine pianistiche e orchestrali, si è esibito come pianista in Italia e all'estero ed è stato più volte membro di giuria di importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali nonché Direttore artistico dell’Associazione "Amici della Musica" di Alcamo sin dalla Fondazione.
Sarà possibile acquistare i biglietti presso il botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita),oppure a partire da un'ora prima dell’inizio dello spettacolo, on line su  www.lugliomusicale.it.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
Qualità della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una città di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune