L'uso dei profilati in acciaio nelle ristrutturazioni
Ristrutturare un edificio significa conservarlo per il futuro
Ristrutturare un edificio significa conservarlo per il futuro, riconvertirlo, offrirgli una nuova vita. Questo si può fare oggi anche grazie ai profilati in acciaio inox, un materiale versatile, sufficientemente leggero ma anche robusto e resistente. Che permette di dare una nuova vita a palazzi antichi o anche semplicemente vecchi. L’idea è quella di sfruttare questo materiale per la struttura dell’edificio cadente, anche con soluzioni a vista, che fungano da consolidamento ma anche da miglioramento estetico.
Le peculiarità di un profilato in acciaio inox
I profilati in acciaio inox sono sfruttati da decenni per dare vita alle strutture portanti degli edifici. Sempre più spesso tali strutture sono lasciate a vista e non celate all’interno di pareti o colonne. In questo modo si approfitta al meglio di alcune delle peculiarità dei profili acciaio inox lucido, che si mostrano in tutta la loro bellezza. L’acciaio inox, con diverse percentuali di carbonio nella lega, è un materiale che offre una buona resistenza agli agenti atmosferici, ma anche alla compressione e alla trazione; inoltre è duttile e facile da saldare e modellare. Questo permette in sostanza di ottenere qualsiasi profilato si desideri, da sfruttare per differenti soluzioni costruttive.
La preparazione fuori dal cantiere
Tra le caratteristiche particolarmente interessanti dei profilati in acciaio inox vi è la possibilità di saldare e preformare le strutture da utilizzare in edilizia, prima che giungano in cantiere. In questo modo buona parte delle lavorazioni che potrebbero risultare ardue, per mancanza di attrezzatura, o addirittura pericolose all’interno di un cantiere edile, sono svolte all’interno dell’azienda siderurgica, che ha le competenze, i macchinari e tutti i dispositivi di sicurezza necessari. In sostanza in cantiere arrivano le strutture già prefabbricate, pronte per essere posate. Proprio come avviene con mattoni e altre materiali utilizzati in edilizia. Questo offre al progettista maggiori possibilità per l’utilizzo dell’acciaio in edilizia, anche all’interno di strutture da recuperare.
Perché usare l’acciaio nelle ristrutturazioni
Le strutture in acciaio offrono a chi sta operando una ristrutturazione o un recupero edilizio alcuni importanti elementi. Si può utilizzare l’acciaio per salvaguardare il pubblico e i lavoratori durante il recupero dell’edificio, evitando crolli e pericoli di vario genere. L’acciaio inox si sfrutta poi anche per riparare edifici lesionati, anche da terremoti o da altre catastrofi, così come per rafforzare strutture murarie fatiscenti. In alcuni dei cantieri di ristrutturazione l’acciaio è stato utilizzato anche in fase preliminare, in modo da rendere più facile agli addetti il raggiungimento delle diverse strutture da porre in sicurezza.
Dove usare l’acciaio
L’acciaio entra sia nelle strutture in muratura e in cemento, come consolidante, sia all’eterno, come sostegno a vista delle suddette strutture. Oggi l’acciaio inox lucido è disponibile in profilati di varie tipologie, dimensioni e misure. Sostanzialmente le aziende che producono questo tipo di elemento strutturale offrono tantissime differenti tipologia di profili angolari, profili a U, travi, profili a T, mezzotondi, barre piatte e chiavette. La trafila avviene a freddo o a caldo ed è possibile saldare gli elementi come meglio si crede, per dare vita a strutture del tutto originali e dalle caratteristiche necessarie per il sostegno di un edificio esistente.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
A San Vito installato sistema di controllo arretramento battigia
Al via lavori sul percorso della Monte Erice
Isole minori. Realizzate le "Welcom terminals"
Alcamo: Corso VI Aprile si rifà il look
Isole minori, arrivano dalla Regione le stazioni marittime
Le potenzialità dei fermacavi per impianti professionali
Le condizioni del carcere di Favignana nell'amaro resoconto della UILPA
Regione: Fiume Mazaro, al via i lavori di dragaggio
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito