Lutto cittadino domani a Mazara. La città si ferma per salutare Greta
I funerali saranno celebrati in Cattedrale
Domani la città di Mazara si ferma per dare l'ultimo saluto alla piccola Greta, 4 anni precipitata domenica sera dal balcone di casa sua. Saranno officiati domani alle 11.30 presso la Cattedrale del S.S. Salvatore, i funerali della piccola. Lo rende noto il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, che ha anche proclamato il lutto cittadino. "È con profondo dolore che esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro i quali sono stati toccati dalla prematura e dolorosa perdita della piccola Greta. Una tragedia che ha colpito l'intera comunità . In occasione delle esequie funebri, che saranno celebrate domani alle 11.30 presso la Cattedrale del S.S. Salvatore, ho proclamato il lutto cittadino. Con la proclamazione del lutto cittadino viene inoltre rivolto un invito al silenzio nella fascia oraria di svolgimento dei funerali e sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche in programma".
Il Comune ha deciso di farsi carico delle spese funebri.
Tutta la comunità dunque si ferma per ricordare la bambina e per stringersi attorno al dolore della famiglia. L'incidente domenica attorno alle 20,30. Greta è nel balcone quando improvvisamente cade dal balcone del secondo piano dell’abitazione di via Castelvetrano e che a seguito delle gravi ferite riportate, nonostante il disperato tentativo dei medici di salvarla è morta martedì al Trauma Center di Palermo. L’allarme era stato dato da alcuni vicini di casa e un’operatrice sociosanitaria.
Intanto sono tre i bambini in lista d'attesa, che hanno ricevuto gli organi trapiantati dalla piccola Greta, il cuore, fegato e reni.
«Voglio ringraziare la sensibilità dei genitori – dichiara il medico Giorgio Battaglia – coordinatore del Centro Regionale Trapianti Sicilia – che, nel dolore straziante, hanno acceso la speranza ad altri bambini che erano in attesa di trapianto. Questo grande atto d’amore nei confronti del prossimo ha permesso di salvare tre piccole vite. Ringrazio, gli infermieri del CRT operativo che hanno coordinato tutta l’attività con il supporto del dottore Antonio Scafidi, i rianimatori, chirurghi e infermieri del Trauma Center che, in questi giorni, hanno lavorato assiduamente con la loro professionalità e serietà , rendendo possibile il raggiungimento di tale risultato».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Oggi i funerali di Nuti in forma privata
Celebrati oggi i funerali di Berlusconi
San Vito Lo Capo, addio a Enzo Battaglia
Si è spento nella notte il collega Dino Barraco
"Report" ci porta nella terra dei boss mafiosi, da Riina a Provenzano al padre di Matteo Messina Denaro
E' venuto a mancare Nino Ruggirello, era stato agente della scorta di Carlo Palermo
E' deceduto ieri sera Padre Paolo Gucciardo
Stamane i funerali di Vincenzo Cipponeri a Custonaci
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone