Ma in che Paese viviamo?
L’arresto per mazzette sui fondi riguardanti il trasporto marittimo del deputato regionale Girolamo Fazio, ex sindaco e candidatosi per tornare sulla ...
L’arresto per mazzette sui fondi riguardanti il trasporto marittimo del deputato regionale Girolamo Fazio, ex sindaco e candidatosi per tornare sulla poltrona di primo cittadino di Trapani, dell’armatore Ettore Morace e di Giuseppe Montalto, segretario particolare dell'assessore regionale alle Infrastrutture, segue di un giorno la vicenda della richiesta di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, in quanto ritenuto "socialmente pericoloso", notificata al senatore D’Alì, anche lui candidato sindaco di Trapani. Insomma, su cinque papabili primi cittadini, due escono azzoppati da un provvedimento della Magistratura; due che, peraltro, venivano dati in pole position per la vittoria, ed ambedue schierati nel centro destra. Èchiaro che ad essere azzoppata è la Democrazia, visto che i cittadini trapanesi si trovano ora a dover scegliere senza avere riferimenti su un versante politico. Restano in lizza i candidati di una lista civica, del Pd e di 5 Stelle. Ma la domanda che a questo punto ci si pone è: si terranno ugualmente le elezioni o il ministro degli Interni deciderà di annullarle? E, in tal caso, ci sono le condizioni per adottare un provvedimento di tale gravità ? Ed ancora, è giusto penalizzare gli altri candidati che hanno lavorato e continuano a lavorare nella loro campagna elettorale? C’è da aggiungere, poi, che questa vicenda tutta trapanese si arricchisce di un altro particolare che aumenta la sua specificità localistica: l’operazione “Mare Monstrum” che ha portato all’arresto di Fazio, Morace e Montalto è coordinata dal procuratore Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Dino Petralia, trapanese anche lui, firmatario del provvedimento, unico in Italia, con cui si è posta in amministrazione giudiziaria per mafia la Bcc di Paceco. Questi sono i fatti che emergono dai provvedimenti giudiziari, fatti che ci portano ancora una volta a chiederci: in che Paese viviamo? Perché di certo non si può rispondere “un Paese normale”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Inchiesta su soccorsi ai migranti, MSF chiede di essere ascoltata dalla Procura
Il Trapani Calcio sconfitto a Brescia torna mestamente in Lega Pro
Savona incontra i cittadini per presentare programma e assessori
Forza Italia continuerà a sostenere d'Alì nella corsa a sindaco
Nella "Social Basket Cup" Trapani supera Bologna
L’ASP rigetta accuse del Nursind
Rosanna Oliva nuova direttrice amministrativa dell'Asp
I più visti
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Trapani, scontro tra due auto
Incidente scorrimento veloce, gravi le condizioni di uno dei feriti